Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
frignare Sta per F.l ignare (cfr. Frotta da flzwtus écc.), dal ted. FLENNEN l'ani. fr. frogner, refroigner, mod. refrogner, renfrogner (zngl. frown) corrugare^ increspare^ raggrinzare la fronte in segno di malcontento (cfr. piem. fi in a collera): che però il Bugge preferisce trarre dallo sved. fryna== norv. frayna aggrinzare il chi ha fignoli, e il Caix trae dal lai. FRENDICÀRE [onde affine al got, ufryn arcigno, torvo]^ digrignare i denti. viso [che sembra ed altri vorrebbe connessa al lai. frons fronte e al gr. ofrys ciglio (v. Fronte). — La Crusca erroneamente spiega Frignare rammaricarsi per FRÌONI, o come fa frendj'are] forma attenuata di PRÈNDERE === ani. flannjan, sved. fi in a, dan. fi in e piangere^ che cfr. coìVingl. dialett. to frine/ar le smorfie^ d'onde il senso di aprire^ storcere, increspare la bocca come fa chi piange, ed a cui sembra connesso anche Piagnucolare: e si dice specialmente dei bambini, Deriv. Frigna ==• Frégna; Infrignàto; RaJlfri» gnare; Rinfrignare.
municipio ippagro parabola antiquario ceciato tetano balzelloni galla subentrare bipartire dietro dodici tattera feriale bucciuolo cordone marasmo uranometria ciampa probatica graticola trascicare ecco riservare oscuro ribattere aligusta spoetizzare cerretano crisalide trebelliana corda competere giurato denominativo lupa gioco romito corpetto comprare vilipendere farfalla estendere accessit segugio suppletivo cannocchiale storiare mitrio arcobaleno casimira farfarello digredire avaro Pagina generata il 19/07/25