Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e ffl e r, • mo'd. b abbaiare (onde il senso di dileggiare)^ che ricollegasi a BAP, BAF, voce probabilmente onomatopeica, che si trova in dialetto tedesco e significa labbro, onde sì formò il turing. BÀPPE bocca e a cui si ricollega lo sp. befo===ca^. bifi labbro del cavallo; il milan. babbi, comasc. bebb labbro; il genov. fa beffe è forma varia di BUFFA, BUFFARE, ond'anche Buffone; meglio però à&ÌV olanda BEFFEN, alt. ted. BAFFEN, BÀFFEN allungare il labbro verso alcuno (cfr. Baffo). Ognun capisce come il muover le labbra facilmente abbia potuto beffare sp. befar è più anticam. bafar ; a. /r. b a fo u e r (ingl. to baffi e). Per la Crusca prendere anche quello di per se stesso il significato di fare garbacci colla bocca, beffare. — Schernire; Uccellare. Deriv. B^ffa; Beffardo; Be,ffyitóre-trzce; Beffeggiare (e Sbeffeggiàre} onde Beffeggiaménto e Beffeggiatore-trice.
trisillabe frusco impastoiare bardossoa legno fiumana fragile scorrezione casamatta testaceo posporre ostensorio ozono mozione sandracca corpo crepare ferigno ragana scracchiaire beccaccia trasgredire milenso vertebra peripatetico prostendere cippo carita tale reda sempiterno macco pacchio friso sicomero rimpello voto cigolare legno ammuffare tempia diaspro fazzoletto infossato sopraddote resa lice suffragio letane confluire avvoltare Pagina generata il 11/11/25