Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
volume sprangare briga falsare picchiolare permaloso bramare adunco soffriggere plauso ferrandina grispigno pagliolaia begardo differire cartone uccello mottetto rimandare emuntorio fino processione taccia diradare entasi mace computista frignare gangrena collegio propagare esortare pasigrafia pelargonio emanare antipodi aggregare tremolare anatema rastrello sedotto comparita polpastrello scortare radio disunire reggiole raschio grandiglione statere coinvolgere Pagina generata il 27/11/25