Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
informicolare cetera anatrare almo velodromo retroagire passa flebite abbriccagnolo laurea cantafera puta vomito flanella morbido lodola ramaiolo sviluppare papasso postliminio mancare ufficiare varicocele guadagna fuori darvinismo tattera emanare trabaltare menzione ispettore imbiecare svillaneggiare dato extempore corrivo capacitare verticillo ginestra palmario telegramma canoa umbilico crisma tonno screzio teismo pesca enallage gesticolare spippolare qualora Pagina generata il 31/03/25