Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
turcimanno censura pagliolaia punteggiare ardesia blinde becca stornello tepido altalena bolletta ultimo prefato fracassare inspessire mimmo falsatura tomasella osteggiare mentecatto germinare elioscopio accidia fontanella redimere tetralogia lomia mucciaccio avvinare recesso motta contracchiave abovo menzione balteo accroccare metrica giulebbo arancio pruno vaneggiare traverso capigi legato capitorzolo pavoncella che aristocrazia tre asfalto nimo Pagina generata il 20/10/25