Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Caix con CATA a Catacomb e che quindi sta a rappresentare il g. KATĄ in gił (v. Caia...) e ORBO nel sens di cieco, privo di luce (cfr. Gattabuia): mi in tanto buio e che la Crusca scompone nelle voci CĄ per casa e TÓRB^ oscura, buia: altri spiega dal celi. CATOI catena e TAR abitazione, siccome origine anche questa ipo tesi preso catņrbia e catórba Voce di gergo eh» vale Carcere, Prigione: in tedesco s t o e h-h a u s casa de ' ceppi, vale prigione ed il di non sembra apportare la luce deside rata e ad ogni modo il primo elemento vai meglio spiegarlo con CATAR che nell( lingue romanze (sp. e pori.) ha il signifi calo di vedere (v. Catafalco)^ che unito E ORBO darebbe il senso di luogo dove si vede oscuro ».
velare combriccola repentaglio sbaragliare guaime labrostino cadavere tonacella settembre sughero artesiano disobbligante loco esule masserizia sbudellare salsamentario nevrotteri gattopardo rogo broda ritoccare griccio triennio melanuro danneggiare accosciarsi zazzera madreperla incalocchiare coronamento fioco grisomela buccina rapastrella settenne sciattare bisavo olivo feriato tonto fieri rigettare coguaro menide soprassedere plinto castellano acciucchire rumigare crepuscolo intempellare induttivo inauspicato compulsare Pagina generata il 18/09/25