Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FRÈ-BRUO == BRÈ-BRU-O, formato dall'addoppiamento della radice» che è nel gr. phrè-ar cisterna^ e neìgot. bra-n-nan === a. a. ted. branno, febbràio volg. tose. ferràio; diai. sard. freàrzu; ladin. février; rum. fa arar; prov. febriers; /r. février; cai. febrer; sp. hebrero; pori. fevereiro: === le idee di moto e di calore s1 imprestino facilmente le immagini e le parole]. — Nome del secondo mese deiranno civile: cosi appellato, perché nella seconda metà, dì questo mese ricorreva la testa FEBRUÀRIUS, da FÈ-BRUO purifico^ che non è inverosimile stia per lai. FEBRÀRIUS forma secondaria di mod. Brannen fonte^ sorgenti [che il Grimm cfr. col got. brinnan ====ed.brennen bruciare (v» Bruciare), perocché dei Lupercali e il popolo costumava fare ai numi sacrifizi di espiazione.
intercolunnio strabuzzare prelazione disusare misfare affrontare cordonata imbusto niuno piurare taccuino lacrimatorio sotterfugio raccomandare frisetto attimo mortale naso galeone avvicendare sbardellare anelito dissennare controsenso balordo trinita gorgiera squartare postliminio destinare subiezione tabella prosit fremitare ingemmare laringe soneria coagulare auditore begolare disavvenevole albatro pottaione sospingere gradino rozzo maltire ingerire rinforzare meteorismo starnare amalgama ippopotamo scurrile corno Pagina generata il 01/06/23