Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gettar fuori, vuotare, quasi èremo === bass. lai. ÉREMUS, dal gr. ÈRÈMOS solitario^ deserto, che Jo Schenki congiunge ad BRÀÒ (usato solamente in composiz.) dica vuoto, privo di abitatori (da non confondersi con èremos quieto, che tiene alla
2
ove un tempo si ritiravano alcuni santi uomini per fine religiosa. rad. KAM [a cui rame mi riposo^ send. rama [lit. ràmas,^r. è remi a]quiete, a i rima solitudine, gol. rimis quiete, Ut. rimti esser quieto, ràmdyti tranquilliszare). — Luogo solitario e deserto; e propr. quello gli Elioni avrebbero apposta E prostetica], che ha il senso di essere o star quieto: sscr. Deriv. Eremita [«= Romito}, onde Eremitàggio [^.Romitàggio'}; Eremitàle; Eremitàno; Eremitico; Eremitbrio [== Romitorio}', Ermo.
pretore pace salda carminare prematuro democrazia ecclesiastico doridi indice strame fantesca osservanza guttifero chiostro bolimia schiavo minuzzare rinverzare avvinazzare contrappunto issare involtare elaterio cancelliere instupidire soscrivere valanga baroccio lenocinio mignolo interstizio stativo ventaglio redento dipartimento micologia univoco febbrifugo coclearia tavoliere posta funambolo birbante cruciare ballodole delatore affastellare sessagenario Pagina generata il 08/11/25