Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
ulema grappolo incubazione iutare arrabattarsi mediante neve blando munifico crocciolare sanali desco spastoiare sponda reperire delusione musarola primavera fumaria tavolozza prodese refrigerio misticare emorragia senza inchiostro camerazzo turbare querimonia bonario fidare stiva donzello antipasto movente guanciale stracco sbirbare contentino annacquare nefrite alluviare sagittale patta cercine aggiudicare resa nonplusultra corrivo ematuria termite mezzina Pagina generata il 12/07/25