Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
picca ginnosofista abbozzare demente parco pavana parsimonia staggire rachialgia brigata caparra ufficiare semiologia ercole manarese ammettere annaffiare creta saturo articolo puntale grongo tregua veggente scostume reddito sebaceo bicefalo taccagnare magnanimo lichene adottare tavolozza traino terriere bolgetta marcire facitore indirizzare dotta cimba ammutolire gotto manevole nuocere convitare casolare cartuccia davanti priapismo menorrea Pagina generata il 27/11/25