Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
ruzzola robone iucubrare insipido scapaccione trabuco baccano dire pettiere favule potaggio difilare mappamondo pedata beco dissigillare dormentorio granitura mela bastire scocciare ammutire intimpanire accomiatare trovatore carnefice parterre connivente sedare piroga repressione cavina setta scirro sopraffare contestabile sorite cippo politipia arrandellare giuntola suffumigio dovizia scapolo scialare fricogna Pagina generata il 22/11/25