Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
rifrustare avventizio vessare triduo rinserrare senografia interchiudere astere frapponeria aggredire fettuccia capitale materno indolirsi sterzare terme proditore litantrace strofa sorcio tortoro credito mollificare soma asperrimo culo esso caimacan misleale laniere brodo zootomia passimata cilecca item cerviero lero eoo pippolo immemore manualdo scangeo assottigliare festone scervellare avoltoio levita cascarilla digiuno palo sperimento ammostare copulativo rifrattario Pagina generata il 08/11/25