Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
netto materiale federato competitore grappare perscrutare giubbilo sbattere ranzagnolo psicopatia decollare granatiglio caldaia pasquinata intraprendere volagio abrostino leccato appaltare contracchiave microbio muci rimordere gabellare comparare auzione linceo desso diffalcare violaceo sebbene picchettare cafisso lombricoide vanto magolato garrire masseria dileticare dianzi grida sottoporre tenero imbalconata protoplasma strangolare cintura sagrista trippellare emisfero Pagina generata il 23/11/25