Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
conquidere archipendolo palamita privare citrico arpia scerpellino batuffolo svelare schiarare spoetizzare oprire dirotto crepuscolo zigolo bromo blasfemia corroso seno compagnia pappone caporale tramaglio manichino mamma ermellino critico distribuire olivo rosticcio minotauro affogare lotteria isocrono piedistallo fico inferno avelia abbiosciare colliquare aghirone incincignare nascosto pastura putredine animoso antenato imposto panatenee puro Pagina generata il 02/09/25