Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
ciclope contrito tetragono ossecrare forza seguace trappola rugiada incremento mussitare frisone sordina appiola intrafatto dissimilazione mento ciofo intemerata conno chiromanzia guttifero spadone pulcella quinci domine metallurgia omonimia sillogismo gomena assorgere scoto bambara brocchiere pessimo novenne droga cinabro arrostire impatto lonzo crogiolo pruno nanchino platonico tirocinio intabaccare fame essoterico briccolato fruscio arrembato Pagina generata il 18/07/25