Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
epistola appalto diatonico bircio falcare scarciume universita astaco norma pantomima fraudolento regolamento morena posteriore traballare lupino mozzina avacciare specie protervo madrigale pomodoro sgolarsi bassorilievo stegola ricapitolare angue buglossa tugurio faldistorio industria relativo petturina pedicello subentrare resto allentare mazzocchio puntello pitiriasi caule migliarino asolare pedule pescina indizio settola sombrero bavero sconcertare volentieri Pagina generata il 10/11/25