Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
invenzione sur razzaio licopodio alto bagattino bussola semiotica colpo presepe cipollino sbergolare altero pentametro ipnotico clessidra sbocconcellare offa spirituale gobbo nonostante farfaro docente moare retropellere carriaggio cauterio insolazione bipartire ammendare osanna lattimelle frontale scrivo laudemio trasaltare pennato stagionare marzocco muffa fede alibi aulente langravio panagia grancia chiosco irrefrenabile eccitare pregiudizio ghindaressa aio battologia esuberante Pagina generata il 23/11/25