Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
ventavolo tolo vaioloide sagrato corampopulo attristire segrenna istituire mordacchia preordinare filibustriere catasto espettorare fingere stipa idroscopio grillotto infortunio dissidente mella uccidere destro nascituro motta stordire cesto oppugnare gazzino conquibus sbolzonare grazie ammenare dileggiare triduo incessante dattero congedo difilare antinome trasportare quacquero complessione bruma raccapezzare falco sterzare tonto cetriuolo adenite reuma pestare ginnoto murrino sansa Pagina generata il 18/10/25