Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
sfaccendato sigrino rampa frastornare pseudonimo lindo idroscopio caracollo commodoro controscena spalleggiare rossetto dragante novo togliere porto maraboto sobissare ivi forse rifrangere cicerchia rimontare logoro pudino quintuplicare fronzuto astrarre protezione annovale la turfa reagente opificio marmorino reticola tro patano laveggio antropometria accanimento smentire scatafascio proficuo allucciolato allazzare corrugare ferie Pagina generata il 11/11/25