Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(==/r. SÒDULA (BODENA, BOBINA) forma dimin. li BÒUNA, confine^ da cui si fece SUNDÀRE borner per bodner) linitore, porre i limiti: propr. cosa che chiude c/r. Abbonare), a cui sta di rimpefcto Parnoric^ BÓD-EN gruppo d'alberi (come segno ìi confine) e Vingl. BUT limite. Altri pensa il celto BUN fondo, basso (cimbr. BON basé)^ )vyero al radicale BOD, BOT, che vale q. e. ìi rotondo, di turgido (Diez) è nel? ingl. SUD boccio, bottone, nel scatola (v. Busta). celi. POT-EN, PUT)G budello (cfr. Botte, Bozza, Budello). Si ^ inoltre detto stare per VÒTOLA da •VÓTO, lei senso di spazio, di buca, e finalmente 1 Caix stima potersi congiungere al fr. ÌOÌTE BÙNDA (onde ra./r. boune^ oodne, mod. borne; ingl. bound; armo-2'c. bonn) termine^ bòdola e bòtola probabilm. dal b. lai. — Ribalta o ca,eratta di legno che chiude un5 apertura
0
del pavimento, onde talora si passa da un piano di casa al? altro; I/ apertura stessa.
raviggiuolo tutela guazza indiano tise lilla ventitre forzuto cemento manganese vapore delta discolo ribeccare intriso tresca grugno pessimo verricello fardello ferrovia inspessire antifona squacquera sciattare giocolatore dirimere pilao consolidare irraggiare cimare refrangere occitanico intugliare usucapire istruttore ritondo giara giranio tenere scorciare abadia incisivo freddoloso filomate cabala entita seco intelletto annuo trippa Pagina generata il 22/11/25