Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
chirurgo palato volere sventolare autore rapontico monferina assumere filetto guardingo rosolio serraschiere bova aguto trasandare raffermare fastello rosmarino rognone rompere mugherino sopraddote abbonare autobiografia usare positivo ranfignare cerchio mummia sussecutivo illico fruire scachicchio possedere candire confine beante preordinare duumviro ricredersi corbezzolo lupia traspadano melpomene saga vallo tradimento smisurato Pagina generata il 10/10/25