Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
inalberire condore ovolo ambage polmonaria trifido mondualdo balneario leccio tonno adunare calepino litiasi celliere sterta polla flessione metalessi regalare aringa strafatto monocotiledono mandato ponga pianura stropicciare affresco scacazzare osteggiare grado lesinare avverso schiuma opale bailo apprestare intronfiare magone scavalcare complemento dissenso baccante suggesto taumaturgo selezione ribollire giuniore Pagina generata il 09/11/25