Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
chirurgo carcassa truccare oviparo prillo lesinare retaggio brescia involpire bottata impaziente mussare castagnaccio canotto declive bergamotta fodero alaggio forbire fischiare crociato spifferare carnagione valere cospirare sipario carrubo tridace inoscularsi solfo etisia assuefare verzotto sciaba collazione durlindana denigrare frazo indrieto corrotto pancreas miosotide novena pestello temporaneo tremuoto subiettivo pollastro spondilo mancare sbizzarrire collettivo escursione Pagina generata il 21/03/23