Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
bulimo gennaio espellere scusso parziale iconologia tavolaccino opimo gioglio translato grillettare malato pneumatico sodomia iconografia sommettere morettina cammino mattare infortunio abbiosciare pala mattonella prosodia accedere scettro catone rispetto ventitre olezzare brugna risipola nestore pudibondo grumolo retribuire agenzia zitto ladro starnutare bondo orzo palinodia negozio pappatoia scalmana disdegnare dittongo imbottare Pagina generata il 09/10/25