Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
chiotto frugolare affievolire polmone secernere semaforo esplicare sciorba vitigno comminare acquattarsi sommergere scovolo comporre angheria scricchiare valido li verificare disobbedire predominare cabina pregiudizio allodio sopranno sidereo suolo schiera laterizio taccone emozione coerede dirimere capovolgere rimuginare convitare sincrono lingeria risegnare lima impari sghignazzare nafta fazzone pavana h logografia postulato minotauro arrembare matto ciondolare rimpalmare Pagina generata il 26/11/25