Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
capaia sommo avvistare turchese trefolo pelago eiaculazione cremare acquedotto arpare ostia inculento uficio versato dimorare zigzag liso rancico inclito bondola diurno condotto gruccia predella staccio pozzanghera esazione falso fischierella crespo riluttare baciocco tessitura batassare taffe privare cicisbeo cibreo sbaffiare fica confetto trioni oppio chermisi salamandra agreste disertore intrafatto ingozzare camera Pagina generata il 22/11/25