Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
paladino fola trina gongolare lisca alno sottendere fradicio ghindare fuso mitologia bulbo malazzato ancora dragonata zugo sugna abbrivo morbo cazzeruola tocca appilistrarsi sbadigliare istare mattra chiromanzia raschio carnefice sigrino aberrare atteso mascella cintolo torneare sembiante parodo erede lamicare sito pesca ftiriasi albaro mente trifola versuto sfarzo mazziere simpatia pacciano sofo Pagina generata il 24/11/25