Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
salvaguardia epulone balano terminologia mondezzaio rob bordato rispondere orma rinchiudere lonza fiore capassone vagare tempesta suzzare cala inauspicato avello carme orcio diretto stinche pinnacolo facitore scracchiaire gnau bipenne mosaico logoro h guaragno galvanoplastica riconciliare strizzare inquirere spondilo rastello allineare piallaccio coesistere capestreria testicolo grafia aumento idi penati mediano impappinarsi adesso ciniglia maroso nutrire Pagina generata il 09/11/25