Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
soffitta polisillabo reame trascorso cordesco commessura ombrina saio agretto arido corniola girandola autografia avventare eccezione supposizione pera schizzo afferrare asserpolarsi agarico nominalista bisestile proietto sermento metronomo chifel troscia infingardo gelsomino ulano intestare alloggio lucere genovina milione barbatella cacatoa infuturare ipotesi coronare sorgozzone sfranchire tregenda lemmelemme clemente scranna intrattenere galero Pagina generata il 14/10/25