Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
scitala rivo iusignuolo cratere doga sterminato complessione musulmano dromedario grazie dietetica saltimbanco dovere attonito zolfino saraceno incidente norma smacco accecatoio giunta quasidelitto attossicare svolto sismografo palillogia zootecnia lascito costipare risensare uliva bislacco nipitella molinosismo dardo guidrigildo turribolo tregua adescare odometro legittimista scompisciare trasumanare stecchire oftalmia ufo schimbescio usumdelphini siesta Pagina generata il 14/11/25