Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
dea disavveduto diminutivo matrimonio aguto rododendro etesie sensivo berciare gente conquibus settimana sollione fruciandolo caligine dividere rublo laburno lutto irrefrenabile bacheca taruolo intruso rombo tetano dattilografo totale ammantare statuire inzaffare annidare ingabolare realgar ventre contenere miscea bivio gestire uzzolo zugo dissuadere zucca triclinio pregnante assiepare assomare postema guttifero tumulto gnaffe cetaceo rimuovere Pagina generata il 19/11/25