Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
interim sagrestano ciompo ricetta poplite consentaneo utero siero mattutino guiggia aprico papino antelucano cabotaggio mortifero foce lupa sano fermento osteite tirocinio camuffare sciaba terapia corteccia tramoggia annidare arrappare umbelliforme mastino pupillo canutola congiunto no comunque dissanguare giulivo sere ispettore tetrastico ricettare supplemento marigiana scorseggiare factotum funga accidente mazurca marca presentire termidoro Pagina generata il 19/07/25