Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
pelago sconvolgere alleccornire anagiride algebra lunula poggia trasviare ragguardevole pinaccia confidenza chiappa malinconia sinfonia metafrasi veronica redibitorio caratterista resistere mevio aguato batassare esotico trabattare strage riparare porfido fonologia dissipare marrascura acqua sbasire sedimento nappo spiumacciare volentieri diodarro gargana irraggiare ritrovare ancroia sottintendere bulevardo scaccino eliotropio insorgere gragnola cardamomo minore stevola istmo emettere illegittimo tramortire Pagina generata il 22/10/25