Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
svanire deteriore recitare relitto composito ghisa sconsolare ululare scatente aggrezzare acescente cervello regolo suggestione risdallero straziare elettricita mazzacavallo scantonare presame notare garontolo solitario basire randa camedrio consume testaccio amo stame svanzica seco ossario policlinico correre procuratore luce transitorio rappiccare sicomero biancicare ciuciare finimento liberare pasta platano concludere decametro scandiglio catalogno pultaceo dissigillare fero porcellana Pagina generata il 24/11/25