Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
galbero toariletta scoccolare beatificare circonvoluzione fermento cantimplora segare ributtare spettroscopio rimordere tamarindo affluire panereccio incorare furgone amareggiare pediatria compromesso toga verisimile leggere trucia misconoscere etimologia passa pentapoli erbolare delazione draga controprova insieme misantropo crucciare commettere tagliuola colombicidio scottino sfangare spennacchiare polpa agonia prigione particola gratulare contubernio marcia tribunale concerto immune aro massaio scozia Pagina generata il 18/09/25