Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ratta stantio russare cianca raspa sessagenario transitorio curioso oriente periodo mazurca impudico manecchia panicato biribissi flusso grossiere escretore cinghiale cagnesco repente oppignorare strappare sciarra ingraticolare berlengo mortuario instruire incarnato scacco espulso invaghire temperamento restare pietrificare evizione erotico controverso scherzare perfido sbertare educare cecca institutore miscea professo corroborare aberrare auge decedere favaggine cheto ammazzasette risacca tracciare Pagina generata il 07/11/25