Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
appetire preside pedata entita ardea spionaggio gradare roffi gutto scorpena cantino garzone motriglia riavere ladano intriso chiocciare tuffo esaedro consonante ingegno spasmodico circuito ceramica borchia sistema itterico schencire giumento manaiuola tanatofobia scriminatura dissugare gignore insorgere schiarare dragante rachidine vasca timoniere equisono smoccicare sporta emuntorio embrione guattire rigirare levitico reprobo bagordo Pagina generata il 13/10/25