Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
assennato trivio vergere mazzacchera strimenzire mascherone dittongo gazzino nomo reggiole ermisino rivoltolare lonzo poplite incocciare intercludere intorarsi ognuno lappola farfanicchio steppa bega affettivo marasca martinella candescente cacciatora tuttavolta ironia bramare emergere sorra palese quale cromorno ceruleo alloccare quotidiano casella liocorno citrino pestare simpatia rococo sorvegliare lappola rincarare dimattina pauperismo musoliera Pagina generata il 30/03/23