Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
spiaccicare poppa fontanella ibidem locazione guarnacca resupino credere inchiedere prassio adenite vergone infossato opaco disabitare salmastro ineluttabile tirocinio imperscrutabile planisferio squadriglia vipera giocolatore acquario corsaletto quadra carambolo avvinchiare iodio roseola ciuffiare specillo vicedomino gramignolo delibare fermo mula rappacificare groviglio guardasigilli sollo bastone spigo allombato mignella quando laserpizio ministro frotta usina prolessi disinvitare settennio Pagina generata il 31/03/25