Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
epa epesegesi sassifraga botta ferie pulcino chi fiammifero svelare dramma spasmodico corruttela morva tapioca bipenne insorto graduale salvastrella sportello guidrigildo bucchio oppugnare iniziativo tiglioso filanda sideromanzia forare pregnante irretire pilao idromele tempesta capovolgere riseccare trasformare strisciare bulicame nocella coccia superbo iconoclasta passimata dimandare dispotico sloggiare espellere brigare tanaceto celibe disdicente rubescente golpe grancevola Pagina generata il 15/11/25