Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
acero damasco sidereo bardossoa zibaldone diga ultimo disciplina quamquam valigia quartiermastro estendere perizia appetire marruca lasagnino le cui addoparsi scollegare ipocrita ossalico gallicismo galletta circonfulgere affrangere perielio manso osteotomia alga romanza creanza bigotto ammollire paro fattotum nembo leppo asparagio camera capigi pretelle gomito noverca criterio mancia botanica trambellare trazione volentieri boccia tamtam Pagina generata il 13/11/25