Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
GIUNIO (lat. Jnnius) BRUTO, cui i Romani antichi lo dedicarono. Deriv. Gagnola detto di pera gią matura in CHtigno. giugno rum, j u n i e ; prov. j u n h s ; fr. juin; coró.juny; sp. junio; ^or^.jģinho; [erf. JuniJ: dal ^. JŁNIUS. Nome del sesto secondo il calendario romano, che vuoisi cosi detto da G-IUNÓNE (lai. Juno) o da mese
platioftalmo fanfano poggiare chiamare deposito dodici accappiare fiammola bacchio svolto missirizio ciurma furetto avviticciare sciarada stamattina trovatore carroccio onta frasca canchero posolino gangrena disusare soletto letto inaccessibile gualivo cruccia fistola avvistato inuzzolire interiezione nastro parto stufo fustigare disertare anguilla fabbriciere deflettere abiurare edito ecco palombella mosso streminzire insidia airone instruire Pagina generata il 22/11/25