Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
GIUNIO (lat. Jnnius) BRUTO, cui i Romani antichi lo dedicarono. Deriv. Gagnola detto di pera gią matura in CHtigno. giugno rum, j u n i e ; prov. j u n h s ; fr. juin; coró.juny; sp. junio; ^or^.jģinho; [erf. JuniJ: dal ^. JŁNIUS. Nome del sesto secondo il calendario romano, che vuoisi cosi detto da G-IUNÓNE (lai. Juno) o da mese
morfia rezzo barbotta tiroide cattedra spiazzo collo ameno furfantina oppio caglio filarmonico ruzzolare rotolo riportare ulema trama dischiudere stuzzicare inoscularsi eccesso retroattivo malsano ostensorio metacarpo inappetire assolare trilingaggio mozzo pulviscolo esterrefatto bernia accaffare eleusino gatta pentamerone bacucco tufo esercitare nozze elettuario fumata lenticchia diottrica commensale telegramma talismano braccare tamburlano raffio cote brumaio salcraut Pagina generata il 15/11/25