Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
ruminare adorezzare ravvisare provvedere scipare reprobo pasto reclamare inguinaia sproposito celtico conveniente contundere bonomia ireos rubrica gnomico macia falere creosoto coronare stramazzo garza ara cardialgia votare manichino bompresso scappia costituire sopraddente loro acquitrino testuggine zivolo loquela infame forare cretino lattonzo stoa nutrice fragmento raffriggolare trocarre dispnea alchechengi sagro boccheggiare Pagina generata il 09/11/25