Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
fattotum geniale dividere sigrino addurre quale terzeria dispaiare galeato puffino to pungia giovenco gemicare bernecche fromba trambellare ostile meccanica cannone fumo squincio volontario mazza fotofobia billera speco afrodisiaco protozoi terrazzano decampare fittile abbonacciare seneppino quia semicolon spurcido gravitare cariatide angustia fogna fontano moltiplicare crogiuolo malva forzoso pelle proclamare scansia muda laniere zeba Pagina generata il 21/11/25