Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÙTEO (in Plinio)specie di falco, ond^ anche il sard. P u z z o ne === fr. b u. i s o n (che tiene olVaec. BVTEÒNEM) e prov. AGUEB ^ fr. HAGARJD feroce, detto in modo speciale dei falchi ^dalP a. ingL HUKE) mod. HAWK, dan. HÒG ì'alc0f bozzàg-o^ bozzagro e toozzà^hero ^rov. buz acs : voce e suffisso ARD), dal qual iiltimp Ta. 't. Abuzzagardo. — Uccello di rapina composta de] lat. sinile al Nibbio, detto anche Palco capDone: ed è il falco buteo di Linneo.
appena spoltiglia reggia mandra scorsoio pedicciuolo geogonia brusca modesto notare farpala imponderabile concernere stramoggiare chiacchierare ulteriore aneroide cortigiano canoro strafalciare broccardico areonauta stormo soleretta campeggiare scandiglio vertenza strafatto eguale eccidio condotta protelare ruta zaffo vanamente salmodia vacanza nudrire trierarco accosciarsi magnesio bellimbusto miocene sedile fatto filatteria veste vaso preludio ginnoto assemblea inspessire tavoliere andito Pagina generata il 02/09/25