Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Balestruccio (da balestra), II più prendere, onde il gr. eh e ir mano (v. Erede): ed in questa ipotesi Rondine varrebbe la prenditrice (di Ile: dal lai. HIRÙNDINEM acc. di HIRÙNDO == gr. chelidón, per mezzo di una sapposta voce greco-italica chèrendon, che il Corssen ed altri opinano róndine ani. fr. a rondo, mod. hi rondo discendere dalla rad. GHAR-, HAR- moscerini, d'insetti). Uccelletto di passo, delPordine de'passeri, distinto dalla lunghezza considerevole delle sue ali e dalla rapidità del volo, detto perciò anche comune è la Rondine domestica, ohe a noi viene di Primavera e nidifica sotto i tetti delle case e ne'iuoghi abitati. Deriv. Rondinella; Rondane»
litigare cespo deporre sfavillare consorte cali squincio sommerso sbevazzare sarrocchino cugino catartico mercorella aspersorio gerente ninfeo droga posatura endivia slanciare viburno ingalluzzirsi olezzare polso deputazione ario quarto mascherone preconcetto rimprottare stagliare settennio loffo osculo latria cascante spalliera piede quondam torneo chinare biccio opaco camarlingo guaiolare evincere acquerello spugna tocco pressa affettivo zeppa diplomazia michelaccio flabello progressione Pagina generata il 07/12/23