Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per allusione alla sua forma, un Sarchio tagliente e rónco dal lai. RÙNCO [acc. rostro; da una rad. KUK- [=== sscr. LUK-] svellere [sacr.luncatiji «cavare, ond^anche il gr. | o | ryc h adunco adoperato a levar via gli sterpi fra le giovani messi. « Ronco » si dice pure una Via senza uscita: e forse in origine designò una via curva, simile al ronco. Deriv. .Ronca == Roncare (e Arrancare); Ron' c'Cglio; Koncdne •==. Strumento rasticale di ferrOi maggiore del RUNCÒN-BM affine al gr. RYOHOS - è fossa (cfr. Roggia), il tardo gr. ryk-anè, mod. rukàna, lai runcina pialla. Cosi dissero i Latini, ronco. Ofr. Ronchiò.
iscuria idrogeno rostrato dipanare enologo intuire tarso intrinseco peduncolo flocco filiera dissenteria abboccare zizza convincere nereide fetente calderone convulso imbarazzo ambracane gastigare assiepare filelleno frammassone pestilenza giacchio austro callo filipendula ofite fenolo pappatoria spuntare scansia languire scaponire eccesso iper ramaccio oncia elaborare merluzzo suggesto corsia accosto accetta cobbola pelvi sparagnare rintronare afrodisiaco carena escrescenza rinnovare Pagina generata il 19/07/25