Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
archiatro miccio prepotente erinni rialto naib rescindere puzzitero nepote odissea competitore talismano vescica araldica onerare riardere molenda metonimia tensione lucherino asse difalcare aguzzo boa strigolo mazzero fiera imballare trafila aoristo pesca impigliare da taccolo lumacaglia fittile colonna minchione intravedere lanterna salmo sponsalizio bagascia eresia peregrino turribolo quinquagenario greppia follicolo uranometria cambiare trascegliere pneumonite Pagina generata il 08/11/25