Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
scarnire bislacco sotterrare tunica testamento treppiede piallaccio salamoia sarchiare immoto agricoltura bicciare miriagramma torso vacillare scannafosso brumaio diagonale crapula gregge grillotto cangiare cognato lesso sbacchiare tavoliere roffia disaminare cordoglio inseguire effrenato accanire anfanare rinvestire salvataggio accento insipido triforme esaedro gingillo guattero banca volanda fino scangeo pelioma coreografia le visibile magnete glauco predicare avvocare bicciacuto Pagina generata il 31/03/25