Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
battuta starnuto pastone frammassone massacro veggente corvetta trasfigurare disonore voluta seguace usurpare colubro fancello caloscia acquerello caschetto sardonia posta contado giuba stile disordine pillacola minimi scavitolare risultare niquitoso oracolo addome galbano baia bucicare esumare peri anace rovello refe abbrustire roccia grezzo scriminatura comune zirbo frosone esiguo monocotiledono eruca fosso congenito catino rapido Pagina generata il 11/11/25