Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
elettrico insciente diletto lagena tortiglione discrezione mirabolano ancora pelvi colei dirizzone presagire condiloma dejure mediatore focato grifagno degnita gemicare stioro ripicco canapa calorifero quistione struttura soglia ec saccaro infondere impellere repulsa zendado defezione atonia complotto tramontana dotta intronfiare forma pesca stimolo pagare petrolio dardo assediare scialbo upupa vallo pronto proporzione cambiale ferace emulo facondo Pagina generata il 04/06/23