Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
disseccare rappaciare cessare sfaccendare cinque diceosina tifoide sagrilego aborigene rosicare serventese cuccuveggia congiurare dardo cicia guardiano bambola temperare vitiligine oclocrazia paura m rapo conchifero forno suicidio sororicida nocchio caracollo pregno confondere astore gnafalio rinfrancare barluzzo risoluto rifischiare dettaglio travisare elastico terzeruola chirografo trebbio antidiluviano vario boria mannaia iscrivere quartario smembrare inopinabile Pagina generata il 24/11/25