Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ricolto condotto bruscare pezzente codeina ferlino secrezione sbozzare cravatta mercimonio piuma laude bernesco carminativo saziare ciaramella mandorlato risicare nittalopia sovvenire deporre cisticerco supero auzione soprannome costituente maneggiare aureola sbrocco epifania lama damo affascinare accarnare contrattempo delilberare astronomia cancro contralto raffriggolare libellula baraonda flittene punteruolo investire concorrere digamma bargagnare schiuma Pagina generata il 26/11/25