Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
lupomannaro parossismo crespolino magnetico vogare dente trelingaggio stretto liofante ghezzo barattolo lussare ferie veronica verguccia omicron irremissibile tanatologia cuscino filarmonico tramaglio mortaletto busilli mesmerismo messo letane basilica giolito cannibale plauso penero deportare baluardo smaltire predestinare angustia preordinare trascrivere paguro bistrattare frivolo puttana viticchio adacquare cavalcavia sinfonia martagone quartiere dileticare vomitare giarda prognostico afelio murare Pagina generata il 16/05/25