Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
progresso epigrafe hincetinde muriato merito pontefice formare stame intugliare ad trasfuso incendere bietta catasto forcone seghetta menomo appilistrarsi cittadella cedola rossigno tremuoto sorpassare onagro mandragolone asserragliare tufo ruzza trito arzente ganghero malmeggiare carpentiere stampare convegno durlindana ponente escretore spesso volume antecessore precorrere intendere diplomazia fida effimero becchino manomorta agro Pagina generata il 25/11/25