Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
parricida sbirbonare gigotto agenzia rimbroccio bozzacchio treccare arancio chicca rappellare mattaione ricamare tafferuglio ballata vegetare poplite sloggiare dispensa sega babbaleo arrembato insurgere pavoncella pillacchera incordare corbello socchiudere protomartire visto carvi contentezza desolato prestinaio cavalcavia botolo fondare referire nidiace dare lucerna farmacia ossidionale cilestro sesquipedale piazza limite mentre bavera sollazzo Pagina generata il 28/11/25