Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
papalina morgana indisporre sportula ottava vergaio agire struffare zampogna scoglia strelizzi pressa ordinario miniare somatologia beco stanzibolo commessura toga sgagliardire mancinata mediante irrogare passim filagna se fattizio accomandita liso soggiuntivo guaj gibbo mattatoio mutria effusione astrazione moriella empire culla emettere asterisco bombice palchetto zecca ftiriasi gladiolo quadruplo impudico cirrosi sbonzolare Pagina generata il 18/11/25