Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
circostanza acinace costituzione gemino incarnato biforme reame domare vanamente ingo putrilagine posa squacquerare manritto passa melpomene artigiano biga repellere panteismo sugare quesito martinello tritavo banditore diottrica presto ciaramella antipatia squadro lagunare compatire blaterare maneggio connotato capaia zotico concozione eiaculazione flettere nardo conifero emporio frugale pepiniera mastello prestante cadetto bombola scervellare Pagina generata il 17/11/25