Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
terrina bavero esule visdomino incarnare sifilografia spingere burare aldermano avido ardire appuntare acquerugiola tetto sbrandellare megera precoce falcidia conforme polemica anatra gemma abrostino fremere magnetismo strambotto cateratta sciorre iperestesia plurale fogna culmo modo fomicolazione sillessi imbeccherare procedere brocchiere saliva prua foriere credito salvastrella fuzzico ricercato soprassalto aneroide endemico merio agnello rapprendere spaccone Pagina generata il 14/11/25