Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
maciulla sinedrio niccolo finimento rinculare guarnizione rigido cardialgia congratulare cornea guappo costituzione litotripsia preside essiccare briaco levirato fato corampopulo quadrello scordio eunuco sbaffiare sculto archileo crestaia insetto sciabecco pario cesto dissetare traripare imbevere rincarare sbasire lombricoide blinde matterugio biccio paraggio nuotare tonno testare spedale borraccia spelagare avventare scatroscio oste cavallerizza fistola baco rimanere mangiucchiare Pagina generata il 07/11/25