Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
falena antecessore steatoma mosto errabondo cabaletta propedeutica sicumera maro borbottino otite antitesi iubbione trepido socco stregghia ultra monotono tino deferire biblioteca ticchio codibugnolo garoso impestare equilibrio borghese ipostenia sfortuna bubbolo sbisoriare trascendente paniccia abballottare intralciare boga senato timiama allevare alleppare prendere marsigliese ruzzola fiacchere mezzule favola pigmeo mastro locale ragia Pagina generata il 11/11/25