Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sassifraga cubicolo circonferenza creare sbarbare settenviri cassatura pleonasmo racemo rublo padiglione mordacchia terzaruoloterze sdegnare cireneo rondone augnare monachina frantoio preminente cribro rude licenziato rozzo scappia imbozzimare veltro elogio eumenidi scoliaste destare delinquere sferometro draconide alessiterio volanda accorto giuro algoritmo pachidermo diptero governare fascio passero stuello vampo ciclo cafaggiaio sidereo golpe sindaco Pagina generata il 06/11/25