Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
bracco cinocefalo giambo reclinare abbriccare provenire offertorio licopodio baggeo fissare inalidire poppa verguccia pieta buggiancare trabuco carnesciale turcasso mirtiforme coccolone musaceo castrense pigro cantilena gottolagnola appestare nominalista rimolinare ludo zipolo riscontrare essenza intermezzo incenso concione arrampinato pippio discingere bitume galantina rappa relitto pulsare fuga truppa triglia ne teriaca lenire Pagina generata il 07/11/25