Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
gorgia sandalo sufficiente fantasia termidoro vanesio chimico contrazione scalcinare genia mannaia affitto sarmento filigrana opprimere ipecacuana risicare vagolare quintile ferraccia lecca patrasso menide specie ferruginoso cospirare cerbero costui logistica esprimere sgarire fonologia cavalcione millanta robbia inasprire estro schema coratella rintronare sestile delebile gargarozzo annuo ineffabile ossifraga locusta stornare bozzo amatista imbertonire propina Pagina generata il 12/10/25