Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
idiosincrasia vangile sopraddente precario busnaga bischetto farabolone soporifero coccolo ottica filotea organismo croceo farda crollare biricocola interzare rischio cappuccio tuonare confiscare morfeo mazzafrusto sciorinare coccode obrezione forcola sagrilego fida staffile stola presedere ossificare chiromanzia usitato muliebre illegittimo ciacchero sericoltura f edito cavare iniquo bruscolo teorico porzione putativo fegato folto suora tralice raspollo polisillabo sopraccapo Pagina generata il 01/06/23