Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
costruire accorrere dislogare rinoceronte gazzella serpere georgica galantina grimo orma impregnare pirena suburbicario beneplacito pizzochero equo scherno patullarsi cacio magnificat presuntivo compire don ano garbare marmaglia nafta possedere angelo schimbescio frullana infantare vena polmone parotite capovolgere iubbione tegame sorprendere putrefare scuderia bindella lente nanchino bozzo decoro vacazione modiglione ritorcere dritto cosare catorbia Pagina generata il 20/10/25