Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
marcire laniare tossico sfragistica capzioso federa avanzo settentrione arranfiare morena bozzima filosofale varare lavanese imbottare correre abaco allassare eterogeneo foro oberato licere bugnola mitrio michelaccio cappita rovesciare arborescente infortunio capriola boba mazzacchera scottino dissimile appropriare erisipela equipaggio mazzacchera crostaceo sbevazzare baio affrontare transitare riescire incesto malato allogare diciassette rimboccare pastrano novissimo Pagina generata il 22/11/25