Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
profosso libidine polviglio pedicciuolo prepotente furente salcraut orificio sonnacchioso riuscire monna menisco monsignore crudele draga barcollare appassionare ispirare granocchia tannino liceo sviluppare iscuria madore lecca espettazione nevicare unciale coltura catafratto incendere balzare pieggio premere crosta spasmodico baiuca inaffiare forense suddividere sativo bricolla lurido braciuola proscrivere sinoca diapente sgraffio Pagina generata il 26/11/25