Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
disleale scracchiaire imbotte cefalopodi mammario mocaiardo orale teste cardamo rachitide caparra mirmicoleone placido dromedario cavagno sloggiare defraudare sega trattabile fiammeggiare chiesupula fascio elatina guarnello cuffia coltivo lassare rapido trono sessile parisillabo dicatti quattordici assoggettare agrimensura sigmoide piccia ottimate carpone otriare completo mestare scarsellame rude fisarmonica guado circonfuso comignolo emmenagogo allenare frutto lessigrafia bromologia Pagina generata il 05/11/25