Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
purgare manfa gonfiare ingordo fioccare palmare pelle basso vista di lenone maggiolata fusaiola classicismo ceroferario mazzocchio eterodosso pillo caccabaldole tra sensazione moderno guernire soda inserto restrittivo canonico catechismo visir astenia metella musica procace adamantino spotestare suocera terso eoo cubare plutocrazia idrope desinare vaioloide coscienza infallantemente curia sombrero gioviale spedizione senatoconsulto Pagina generata il 02/07/25