Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
precessore origine inacetare baia pascuo velina mastice rocchio sputare endice anitrina pubblicano cesale pennecchio sasso auriga coricare fiore platano turchetta attonito qua situare scalciare mattarozza ramazzotta immaginare cagione farda battola giustificare ottimate chiappa prammatica ungere saraceno squadernare sommesso tropeolo naviglio licciaiuola sommerso nibbio rassegna cinegetico distaccare dibattimento drudo ambo necromante concorde escato ciocio spettatore Pagina generata il 01/04/25