Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
turbine accattare sedentario esilarare prenome epiglottide dito tallero fiso bozzo pacciano poltrona dischiudere impegnare duerno condizione diplomazia struggere finito vergere confabulare collirio nardo scaltrire sbrobbiare iperdulia mostra stagno seguace rotolare taccio mammona sugna imprimere parapetto negligere giunco orza squittinio trufola rondaccia palto ammortire camorro casoso ciocciare malagma ago tonnellaggio frutto novazione coesistere Pagina generata il 23/11/25