Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 5 
per fr. raison; sp\ razon; calcolo, conto^ misura, regola, da RĄ TUS participio passato di RČOR determino stabilisco, e quindi fig. giudico, stimo (v J?a^o e cfr. .Razione).  Proporzione, Ragioniere. Cfr. ragióne prov. razos; Raziocinio; Ragionale. port. raząo: == lai. RATIŅNEB» propr. Ragguaglio; onde il mode avverbiale « A ragione » « In ragione s ==s^In proporzione.  Calcolo, Conto di dare Maniera, Qualitą, Specie : per es. portarono cibi e vini d^gw ragione.  Deriv. Ragionaménto; Ragionare; Ragionativo, Eagionat6're"trtce; Ragionévole; Ragioneria; e avere (cfr. got rathjó numero); e qnindi Argomento Prova, Causa, Diritto, Giudizio, e poi la Facoltą stessa, per la quale Puomo conosce, giudica e si regola.  Buon senso, Saggezza.  « Farsi ragione » ==== E-endersi bnoc conto, e quindi Darsi pace.  « Dare ragione » == Riconoscere ch( altri ha giudicato bene o che ha diritto  « Con e A ragione » == Con diritto Giustamente, Meritatamente.  Usasi anche 
sopraggitto mielite faida missirizio ponte temporaneo cornucopia diastole cantafera mormoreggiare vincolo abbattere protoplasma traulismo ananas gioventu individuo ostensibile tragicomedia finocchio dattilografo terribile rudimento subentrare castelletto riferire ordinale atterrire cateto allibbire banchina frode officio latrocinio mentore mammola sfriggolare panteon coltro rinviliare crogiolare tangente occhiale cuzza ventaglia edificare cervo melo Pagina generata il 31/10/25