Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
a cagione del suo ciano. Sorta di uccello di ripa, del genere degli aironi, che distinguesi per il color bianco delle sue penne. Ordéa garzetta o alba dei Naturalisti (detto ^àrza dallo sp. GARZA (col dimin. g arce t a) che vale lo stesso e forse è congiunto etimologicamente Garzo [== cardias] e Garzuòlo (v. q. voci), forse a dai Tedeschi Haarbù schei che propr. vale ciuffetto).
bilicare imperversare conteso avelia congresso serenissimo celliere mestolo ripianare campare birichino corsaletto sfrondare egli incuocere madrina giglio tavolozza steppa svenevole areometro supino lattifero moina dollaro apparare calare abballinare limitrofo lattime gabarra inguinaia incolto razzia estrazione trebbio buda zia egemonia gnomo soia scapponeare subodorare sbracato vertice porgere adelfi orsoline annottare pavoneggiare rimovere Pagina generata il 25/11/25