Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
proteggere lignite gabella musorno pacchiarina apprezzare alquanto iuta paccheo intendere piticchiarsi sub malandrino chiocciola ruttare statario gustare cavatina connivente impavido nipotismo nord cartone sostegno cerusico tagliere dolco scalciare sorice sgubbia fascino confezione flegreo assuefare apoteosi viticcio minatorio quiete soddisfare giambo intugliare ovile inflessibile frutice pulverulento bulicare tenda silfo ammusarsi travedere suggezione cinico bifero Pagina generata il 09/11/25