Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
morigiana ronzino tunica zoofito rinviperare confitto camiciuola accapezzare procreare damerino catameni filaccia disautorare taccagno fragrante scapestrato sollacca fauce pantomima perno bifido involpare grillettare maggese insinuare cappella mesolabio garrese turbine gargarizzare adorezzare appannare massetere arcolaio begardo castrone corace ingabolare incesto afrore senza bircio spoletta amo rigido glande capelvenere barattare senatore pollicitazione minuzioso verisimile basilici elefante esagono Pagina generata il 07/12/19