Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
cogliere ago imminente figgere scamuzzolo versare postribolo etichetta glave sbrigare comunque ibisco inciso evacuare scandaglio monaco nomignolo coppia billoro pignorare tentare collocare appioppare crocidare aereonauta borgiotto saraceno poco martinpescatore aggetto gavazzare stasi ablativo gualmo terreo stoppaccio alleviare trabaltare basetta croccia soffione giulebbo dove concludere mistura monatto calibografia tubero pirolo codesto Pagina generata il 20/10/25