DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

petardo
petaso
petazza
petecchia
petente
petitorio
petitto, petito

Petecchia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 PÌTTA pece) ed anche impiastro; quasi dica pecetta: ipotesi questa, che se acquieta Porecchio, non persuade appieno a morsicatura di pulce, che apparisce spesse volte in gran numero per il significato. Macchia purpurea, rassomigliante lai. PITTÀCIUM formato sul gr. PITTÀKION sulla pelle, durante il corso di malattie acute infettive. Deriv. Petecchiale. propr. tavoletta impeciata petécchia/r. pétéchìe; sp. petequia; ted. petesche: dal latino del sec. xv PESTÌCHIA === PBSTÌCULA [poscia corrotto in peticula,petichia, petèchia] dapÈSTis peste, della quale essa sovente è il sintomo. Altri dal laf,. PBTÌGO scabbia^ empetigine, macchia gialla sulla pelle (Heyse), e il Diez, pur seguito dal Kórting, crede tragga dal per scriverci (da promettere colore declive alga ipocrita ebbio acrostico ortogono urea suppurare andro consunto succo subire celata balsamo pispigliare zolla torchio paria fresco bernocchio arbitro alagi roscido rificolona leppare restrittivo eletto profato combinare pezzuola bandoliera ginnastico nativo morfeo serotino fischierella mantello schisare arconte coglione sangiacco paracleto metopio vogare ciste cardellino dreccia frattoio poccia tise Pagina generata il 06/11/25