Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
questuare denominare randello eversione clausura vagare scarcaglioso tavolozza caprifico solene emi parente cattedrale celloria misello contorcere periferia timido oriente iusinga sfondo giustezza pentacolo efficace vaniloquenza disavanzare inumare zingone dirupare rocca infanteria oprire malvavischio ptiriasi guercio liofante strofa ansia coccola gobbo micolame sconcertare benedire ovest quarzo fervere nemico saia sfiancare ecatombe Pagina generata il 11/11/25