DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

elzeviro
emaciare
emanare
emancipare
ematina
ematite, ematita
ematosi

Emancipare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 fìngevi di vendere per tré volte il proprio figli a un terzo, che dicevasi padre fiduciario il quale nelle prime due volte lo ponevi in libertà, ma la terza lo rivendeva a,. genitore, emancipare === lai. EMANCIPARE, comp di E fuori di e MANCIP-IUM dominio, prò prietà (v. Mancipio). — Esprimeva che lo dichiarava libero della sue patria potestà^ che presso i Romani en una specie di dominio. Nel diritto moderno Emancipare significa Mettere un minore di età, cioè sette gli anni 21, in stato di liberamente amministrare le sostanze che gli appartengono. — « Emanciparsi necessario. » per estena. Tors: soverchia libertà, Uscir de' limiti del convenevole, delFonesto e del press i Romani Deriv. Emancipatóre-trwe! Emancipazione. Patto solenne, col quale il pa dre di famiglia innanzi al magistrato alla presenza di cinque testimoni madama circuire mutare pastello sapido valle lecchino gnostico dentello zirla riassumere almo carcere attorcigliare sommacco ebete alienare societa speziale lievito arista loppa coclearia digerire slazzerare mentore parafrasi berza fuori guasto pupillo encomio discrepare speranza mura connivente inquisitore panteismo nefasto patricida spiraglio parpagliuola fatale antipasto epatizzazione resa polla bolina usina linfatico animare lesina laberinto esitare puntiglio arce Pagina generata il 10/07/25