Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mòtto prov. motz, /r. mot parola, chiamare}. Gai. mot; sp. e pori. mote (dal francese): === lai. medioev. MÙTTUM, che il Diez trae dal class. MUTIRE borbottare, bisbigliare, parlare a voce sommessa e imperfetta, plasmato sol suono MU- (cfr. Muto?): propr. breve detto. Altri pensa al gr. MYTHOS parola (v. Mito). Voce usata dall'Alighieri e dal Boccaccio e vale ogni specie di Detto breve arguto, o piacevole, o pungente, o proverbiale, o simile. Deriv. detto e in provenzale anche verso m ut i rè [col verbo m o tir mostrare, che confronta col dial. sarà. Motteggiare; Mottétto.
sventolare gorgia sommacco disaffezionare sol buscola fagotto temporeggiare noce orzaiuolo lassativo avvoltare fittizio salacca spoetare tambussare semiografia ingraticolare loglio aliosso cortigiano consapevole divino speziale pernottare pandemia gangrena inviluppare rovina cattolico impressione alloppio roggia scardiccione imbalconata manioca infortire disunire domenicale disseppellire eligibile laborioso particella sbolgettare accanto florilegio metoposcopia espropriare onice itinerario malandrino lucignola diacodio calzolaio pavido Pagina generata il 23/10/25