Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
hanno corteccia dura [cfr. sscr. khara gar�fano dial. sic. gal�faru, venez. ga'ofolo; rtr. gar�fui; rum. carofil; ga-ofil; prov. e fr. girofle; sp. girofle, ^irofre: corruzione del gr. mod. GAR�FALON 'he [cambiato FALON == FYLLON in FA^0, che � derivazione pi� nota e comune], ^he proviene dal gr. KARY�FYLLON comp. li K�RYON noce, nome generico di frutti
2
negli scrittori antichi nel.senso delPz. garofano. Cosi detti i fiori non dischiusi di. un duro, e kh�ri specie di pianta e il suo frutto} e FYLLON foglia: sebbene questa parola arboscello non si trovi indigeno delle Molucche, di odore aromatico forte e piacevole, che servono a profumare le nostre vivande; ed � pure il nome di un noto Genere di piante, che ha fiori di vario colore e vaghissimi, il cui profumo rammenta il garofano.
fermaglio canaglia smoccicare ricercare muffo buffetto crosciare smoccolare fottere edema zinale soffreddo graduatoria sfiancare sgargiante dodici reciproco ipocrisia lirico carrareccia poeta materozza anidro sanzione impastocchiare cliente utello postema cefaglione neanto cartilagine impalmare tattamellare vagire convenire icore icosaedro ardisia convolgere metatesi scandire possedere premettere pauperismo ingegnere botta topografia aorta baluginare mascella forsennato unico zuzzerullone Pagina generata il 03/04/25