Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
rosolare minuteria falange glaciale rivoltolare diversione sfacciato rilevazione assiepare turgido arme vendetta tramoggia spitamo fragola barattare tafano prolisso sgranellare pillacola serico albero strega smaltire romba giumento astante instituto netto plesso stracco bivacco papino salcio sommacco patrone restrittivo massa comburente zizzania gastrico sprofondare lancia magliettare adoperare stridere provocare empireo blando gliptoteca sbacchiare Pagina generata il 20/11/25