Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
esigere strombettare gallozza gliptica dirigere salmastro salamandra gemma peschiera lima pasquinata suntuoso sagrato nosogenesi decidere frangia rimanere confondere intestino sessola ribattere x giuro ceduo utente hic fastigio anaglifo bullettone sermone pazzo broglio ghirlanda ribeccare eupatride gradevole osmio capostorno lontora monologo fermo ruscello papeio buccolico orezzo vaioloide buttare moca incarnire ipostasi Pagina generata il 23/11/25