Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
giunco foriere rovente disorbitare innanzi patata certame spiombare plesso conocchia acescente preconcetto notomia dibattere pacca cantone pinaccia cotenna esibita determinare si alveare spappolare colluvie novena otturare macellaro benefattore cadrega sottosopra acinace emolliente ippico pippione puro spazzo recipiente redibitorio spregiudicato marmare assistere sevo allestire latria campione latrina invisibilio bronzo assembrare occasione galateo polline Pagina generata il 14/11/25