Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
abbottinare egro rostro fungo capruggine poi coccolone umettare soga coguaro museo cazzeruola ta aiuolo indire acciaccinarsi spandere astenere epitaffio diserzione commendatore georgica prelezione abbindolare succlavio arcaismo spargere mezzano vermocane laurea rincasare lavatoio trilingaggio bugnolo sdrucire meneghino rabula effrazione paglia emettere conte statare falsetto ferragosto remittente diesis prognosi miscellaneo salamandra draconiano rogatoria evolvere sposo globo Pagina generata il 09/11/25