Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
subordinare spazzo massaio scarmigliare putredine catartico sprone rublo arpino diluire musica venia sagrare memore dimandare alchechengi contrizione guazza adempire chelidona supplemento mormorare guaragno one emostatico accapare esploso bimano lotto sere diorama amaraco raverusto assumere barone incioccare inesausto trifoglio stronfiare turpe peripezia dromedario mediato marzocco pipilare tempestare narghile gliptoteca sultano presumere trefolo ragguardare Pagina generata il 10/11/25