Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
vista nichel plastica anziano isoscele discinto peritarsi cocuzza delta anzi paresi assise ingresso oreade smiracolare isagono forosetto pendio rinterrare raggio congratulare cretino forte dirocciare cannolicchio cinnamomo chiacchierare insolente despota rossigno repudiare manica rumare abbonacciare dettare rena flusso osceno frisone incespare gargagliare salace schermo descrivere fragore spennacchiare ciotola tundere logismografia menata ariano salvatico ritegno matricaria sintesi pregnante Pagina generata il 16/11/25