Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
scipare zoppo filelleno vista orifiamma scherma iva convertire lunetta eponimo sfarinare donneggiare lapide iubbione sobbarcolare anelo superare carmismo dissecare famiglio luogotenente ginnasio buzzo pro corrispondere ninfa leucocefalo fuso fiato pipa nenia anguimano emanare capone transitorio consegnare ottuso polta consolare cansare casolare asportare aggruppare muci pseudonimo guado roggio lesso lodola sommossa Pagina generata il 06/07/25