Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
generale degradare angustia codeare dozzina savore tenesmo censo esteriore adatto muci mantiglia planimetria intesto involuto comportare cascare seniscalco elettuario offertorio tamarisco pedignone scamuzzolo camuffare dissestare piallaccio prolessi titillare giornale prudente zombare te san spagliare incruento diaspro squarquoio tubo elleboro tranquillo spallo cacatoa scapolo labbro fornire quotidiano che volare scarlea torpiglia adunare universo prosternere Pagina generata il 26/11/25