Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ugola debutto spondilo salino autocrate chicchera grillotalpa psicopatia nonnulla scombussolare scanonizzare latitante frappola orza profato bechico stearico sollazzo castroneria smeraldo agugella giusta profano incocciare panca maronita riconvenire soprassedere insolubile begolare confricare prassi dileguare genetlio spanna formare terrestre scottino boscaglia oleandro fila sorbire ipocondrio frenitide straziare moscaiola laboratorio gengiva Pagina generata il 15/11/25