Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
imbaldanzire unire sparagio trainare valeriana volentieroso perduellione ebete ciampanelle pilota addosso foglietta solaio sicuro ligustico rifugio frufru mingherlino visconte straloccare prestante organismo inescare imbiettare prolifico nicchiare maschietto tonto guindolo neccio ospedale ove echino espilare carminativo fa lunaria repulsione debole convertire fornicare oleoso spira allogare sgargiante rinnovare liquido pepsina trastullare Pagina generata il 08/07/25