Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
gabbano putredine raffrenare mantrugiare frugolare oftalmoiatria crittogamo stancare essiccare agguantare garofano occasione rustico tasta erba indovino impubere molecola rota godere ervo terno corvo dendrite osmio sbagliare cinghia sbricio dindonare idiosincrasia raziocinio labrace tazza solcio celliere cervo porpora tuffolino corporeo immollare villeggiare cornacchia aggricciare mercimonio iconografia adastiare ambracane consulta irrogare sensale aggricchiarsi briga fenile adusto Pagina generata il 16/11/25