Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
sgallettare intimpanire prudere premessa condiscendere tempestivo biccicucca sportella tornire luogotenente cittadella passatella allitterazione pentapoli oro aguato delibare zaffo incigliare translativo aggressione pieve invertire coratella imenotteri sciente almo esinanire prosopografia biricocola inquirere postime cellula ufficiale razzaio pamela infinta guarire scorticapidocch sopraeccitabili binocolo zara pleiadi orecchiare bellora dilegine sussecutivo attorcere mula luteo soldato dissolubile maleficio abbindolare Pagina generata il 21/11/25