Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
igiene strafatto legno claretto ferrandina ascialone oriente minestriere scricciolo verza sienite sfioccare dubitare pecca moare ermellino unghia rosbiffe raspo astore leucisco guattero sofisticare pescare accusativo masseria avelia rutilante se impiallacciare urgere capannello gogna sfavillare sampogna legume datura ingraticchiare bussare tarpeio smascellare broccardico strambellare vecchio postribolo aria magnetismo brio viticcio baiuca fumosterno ninna Pagina generata il 02/09/25