Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
distante abballinare chiotto ugnere lattiginoso mangano satira figgere monogramma verme risorsa ossizzacchera visto reggere briccola trasgredire verno espatriare disapplicare sezione filanda fazzoletto rublo retrogrado padiglione peso pretelle fazzone iperbato farragine maccherone filotesia contorno esalare bugiardo bifero esco nocca platano fiottare estendere ricattare scisso umbellifero forbannuto apice archivio vermut pinifero Pagina generata il 25/11/25