Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
diak sard. e wap. paraula; /r. parole; sp. palabra, ani. paraula; pori. palavra, ani. para-voa: dal &. lai. PARĀBOLA, onde si fece poi PARA VOLA, PARABOLA, Jcome Pavola da FABULA], PARAULA, ed essa dal elass. PARĀBOLA parabola^ comparazione, similitudine si volle evitare per il significato sacro, attribuitegli nel Vangelo di Messia, cioč la parola fatta carne. Deriv. Parolāio. a significare Detto, Motto, e per estģ qualunque Voce parķla ani it. p a r a v o 1 a ; (cfr. Parlare). Originariamente Insegnamento, Discorso, e specialmente passō col sopravvenire del cristianesimo la Parabola del Vangelo, che spiegasi la domenica: indi per attenuazione del senso primitivo articolata esprimente un concetto, sostituendosi al lat. verbum, che
delubro babbuccia glucosio aceoccovarsi eccedere volgare quadruplice iguana vibrione planetario vestimento leticare scardinare limite campare ravviare restio neologismo uraco rossello guaiaco nefrite trullo complice sballottare damerino piruletta servitu rimboccare augurare tritone salutifero interzare circospezione focara regime arnia staggire androne calendimaggio cuccu nutricare cassa ambracane naiade vacca accademia stempiato raspa ottomana blenorrea Pagina generata il 31/03/25