Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
spilungone avvinchiare imbastire saccardo polizia stumia mandra violina buscione vegnente ciprio pacciame cultura portico scagnozzo latte spanna orinci epistomio quarzo giaggiolo poliglotto rilevazione pastone plaustro artrite sciamannare muco terzeria vergine municipio lumaca aracnoide collodio promiscuo selvoso cotoletta magliuolo querela ripentaglio abradere dalmatica disgustare impassibile sozzo probabile protuberare risensare spaurire inasprire intruso amaurosi getto ratio pomello formare Pagina generata il 11/11/25