Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
aggradare cantoniere zavorra prisco scianto galeato frusciare osservare papavero cartolina stoico anticipare facinoroso tantafera sagra gnudo otalgia meglio incudine sanguisuga favola grida obliterare spalla calpestare volentieroso coesistere visconte incedere volvolo sonoro carniere stralocco genitivo ioide vegnente costituto aneddoto tornasole rossello metacarpo giuba coibente tialismo amandola gheppio fesso gradire cianciugliare quarto era riffa oviparo Pagina generata il 10/11/25