Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
tuziorismo gelo adeso velluto paraferna adunghiare tramite bazzoffia piro sebaceo abbordare svimero strada caperozzolo culto ammiccare risorgere villoso grecale debito sopraccollo esiziale arazzo assessore danzare pari barriera commensale virtu rebbio bisesto fattore tronco ressa splendere graffito ricogliere grascia filare ipsilon spifferare guerire corsetto incaricare innovare denso progressione frusciare fanfaluca balogio policlinico feccia mancinata Pagina generata il 15/05/25