Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
a circostanze di altro PaT'ala. Cfr. Problema. 2. In geom. Figura prodotta ordine, una norma per sapere ciò che sia da farsi in esse. Deriv. Parabolano; Parabolico; Parlare; paràbola 1. === lat. PARÀBOLA dal gr. PARABOLE azione di mettere al lato, d1 onde comparazione, e questo da PARABÀLLÓ metto da una delle sezioni del cono, tagliato da un piano parallelo ad uno de* suoi lati : cosi detta, perché in questa curva il quadrato dell'ordinata compara ossia agguaglia il rettangolo del parametro comp. di PARA presso, in confronto e BALLÒ getto, ed anche pongo, verità importante, cioè Narrazione di un fatto comane con intendimento educativo di trame un1 analogia metto (v. Balista). Paragone, Comparazione; Allegoria che conferma qualche nell'ascissa, mentre è minore nella ellissi e maggiore nell'iperhola. a lato e quindi ravvicino, paragono, Abusivamente si usa per designare la Linea curva che segnano noli* atmosfera i proiettili delle armi da fuoco, detta più esattamente Trattoria o Traiettòria.
approssimare bardossoa gingillo ammanierare molcere svinare sublime svigorire conturbare sopraffare fenicottero luminara circoscrivere tarlo attraverso dittero caprile vigilia spennacchio recesso bifolco alerione rauco milza sostentare deuteronomio do incommensurabil bucherare materozzolo estuoso congiurare innanzi nabissare sbardellato mormorio piovere senapa disereditare liquidare iui armento codeina ecchimosi grebiccio recriminare rubinetto minutiere ruggere scompisciare tappare maggioringo Pagina generata il 13/11/25