Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
rigattiere stretto volere battistero travestire brindaccola micidiale ammantare disciogliere futile ziffe posliminio ronchione risplendere munire dispotismo tintilano berlingozzo picchetto podometro acustica affastellare tropico diceosina marrocchino dodecagono procaccia equipaggio vibrazione aggruppare balzano nettare vociferare stantio vocabolo scialuppa scavezacollo macello susornione spalto sbiavato pugno fistella mura sentacchio profenda virgola distrazione falsatura generale differire zinzino abbambinare e Pagina generata il 12/10/25