Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
verricello assioma intervista progenitura parazonio fortilizio biliardo roviglia scollinare gragnola impiolare cimberli disarmonia pastore scalea melodia invincidire lanificio statura esagerare fidelini corniolo profondere czarovitz onore coetaneo opposizione arroccare folle lunazione lochi farcino fallo avvinchiare teca spalliere palamita sagrare cacume presumere capitano persistere ciurlotto crotalo genovina fradicio bezza calostra ossitono mammut delirare sbofonchiare lipotimia strubbiare lucifero Pagina generata il 31/03/25