Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
comunione annunziata disinnamorare visciola pelliccia rottorio partorire unificare sbordellare viavai grandigia bitorzo busecchia catartico plagio vertebra ischio equoreo tempesta callotta morfea melma terremoto uzzo negriere parcella piviale orsoline dirotto chicca ingoffo anasarca spezie carrucola serraglio vellicare eligibile sbrattare aggrappare vaneggiare peptico lindo cassia incorrentire periziore retroattivo volagio infocare nefelopsia inghiottire fruciandolo torneo Pagina generata il 18/01/21