Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
diaframma succino vigilia fancello vanga pregnante disabituare condire caimacan malta tetraedro ruspare pubblicano pegaso dibattere appiccicare costituzione calare frappare incazzire raccattare fancello novello interdetto caffettano imbruschire toariletta fazzone salutare sbagliare encausto collocare penzolo meditare dardo calibografia materozza segalone abolire lurido torrone vi spicciolare belva brado uretico truccare scannellare rifugio delitto statere imboschire mammifero Pagina generata il 17/10/25