DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

maniero
manifattore, manifattrice
manifattura
manifesto
maniglia
manigoldo
maniluvio

Manifesto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND- capitudini ramanzina erbaceo sagrare stoppaccio duna latterini scandaglio posatura proco rantolare cucurbita scorporare racemo corba manualdo lapis penetrare pasciona balio strizzare consorte eguale piombare calzone grecheggiare esantema perire fulicone berlusco elegia ciufolo levitongo inzeppare gagliardo lampione ninfolo scannafosso ginnasio dismisura caccola andare molare periglio tiflite lustrare bozzo sghignazzare dimandare agugella placido strame sbroscia Pagina generata il 10/11/25