Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
tantosto flebile rubizzo controprova aspro tuzia calabrache bure cantare brughiera dalmatica ipocondria agiografo invetriato veggente avvignare tremolare pigolare tuttavolta umus psora consecutivo clava disinvolto concetto scorticare mentastro tifo demagogo mercato pinzare bivio filologia scolorare collottola mormorare furtivo parletico frugale pomellato zonzo intercidere concime comissazione intanare parco inzipillare biccicucca ieri Pagina generata il 01/07/25