Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
grillettare fermaglio poffare mina compasso sbroscia rafe ammandorlato mulsa criminale stellionato aitare escrezione merenda ammammolarsi gnaffe stornare bruscare stantuffo cogolo decreto acquerugiola vincastro inacetare nativo trascendentale sfaccettare ascoltare lambicco cavalletta sostentare rinvenire matricina mentovare spaccone contraente fazione provenire velare sinistra dragontea iniquo scandaglio elatina palafitta rincagnarsi tincone velina concesso fuscello Pagina generata il 09/11/25