Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
subentrare chitarra inferire cavallone miocene glorificare ottenere pubblicano serqua grato oriaolo siderazione ridotto scrocchie pretorio denso pecchia frucacchiare bergamotta gavotta giuggiola cardellino fucsia vibrare intelligenza monatto secernere druzzolare mirifico divergere stracciasacco acquastrino maneggio paria aggomitolare entusiasmo infula dispensare suppositivo odierno sentenza bardossoa scantonare terrapieno ambone coltre punto agemina riferendario stacciaburatta palmario imperituro pesca squadro fulcro forse Pagina generata il 02/09/25