Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ricreare gremignola uroscopia animoso epidemia soprastare verdetto ghirigoro lega lucubrazione geografia leucorrea cucciolo trescone romore fisiologia omicidio attristire intercludere sire evaso valle camerata fonte cambiale nascondere rompere loglio ottavario perenzione congegno balocco prence ippocratico venuto verguccio auriga sfilare beccaio induttivo moscaio burletta trattore meliceride masseria stimare erborizzare tragico malevolo martinpescatore sagrestano Pagina generata il 01/04/25