Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
vie amandola schiavacciare lordo informicolare tabellione invetrata oceano boario mattino veterinario sfilare riverscio cianosi clavicola venturo specillo stralinco priore ritornare cenobio migliarola combuglio chiragra scornare cascame volgarizzare famulo trafilare limbello zangola ghiaccio secernere scevro mondezzaio emi ipo dettare lucia scalzo fedele moscaio voce apologia eden icosaedro rinfacciare arrostire iole violone tafferia Pagina generata il 20/11/25