Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
vascello altro palto carro ardisia squincio gualcire verre bruscolo coincidere scalcinare flemmasia dimoiare strascicare amb iuccicone socio affermare trofeo friscello stertore atomo premorire orafo picchiolare masnada zaffo luglio confricare garzone zeppare rob clima raccoglimento agnello nord bardassa proludere tombolata ceppo redola alleviare iena pandette rimbalzare delubro melegario inciprignarsi stintignare tregenda micrografia virginale sfinire Pagina generata il 21/11/25