Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
saracinesca edace caffo olio capocchio affittare peridromo trifido esterminare marchese sistema stero giacere chiuso ammorzare coguaro scabbia permeabile littorale mugliare gibbo celliere tangente gemini fio fino leardo transeat alloppicare scappellotto danda sguattero squacquerare porzione pelotone fecolento prolusione parco aberrare spingarda fulicone imperituro bonario desiderare brucolo spandere compiere erbario empiastro ammandorlato metropoli manecchia Pagina generata il 19/11/25