Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
dovizia faloppa culto chimrico bottiglia scanonizzare aiutare punteruolo sgozzare imbalconata navera commettere cecca globo e medio sgualdrina fescennino accincignare amorfo collegiata dramma attrizione sgagliardire pastocchia soppesare mola meticcio orione bidello delebile filomate culmine ottare fatale sardonico felza galanga calabresella setta iposarca pneumatico salticchiare paria stracollare battello mendico guaime trippa pieta ferro pimpinella strale Pagina generata il 06/11/25