Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
imenotteri monitore rifrangere epifisi sboscare aizzare pieve eliografia svitare coefficiente bischetto finto schiavo sopraccollo ridurre infilare persistere branco espiscare poliarchia glaciale pondio sacello fermentare ballatoio espulsione gerfalco fisicoso impaludare sirocchia incignare to manganella idroemia avvignare cipollino decimare neh asperrimo solco semicupio birbo quaranta tachigrafia tangente diagramma otologia erma stracciare escato tegolo blenorragia rutto fiocina parto Pagina generata il 19/11/25