Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
bora bigordo sbagliare disdetta vetta biscanto incognito accattare bracare psichiatria planimetria reintegrare metopio prolazione legittimo naufragio gavazzare retroversione maestro trifora disautorizzare regaglia columbo anello stalla ugna arnese ristringere trebelliana screziare ostacolo crovello rupia colmigno cafiro barbero fluido fonolite ambracane moto prodotto sostegno mitera torneo talea giogo circostanza proteiforme moncone divinita avvinare eolio bigatto Pagina generata il 13/11/25