Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
appioppare screzio suppositivo conciare gotta falanstero mortorio cianca tranquillo borniolo impeverare bietta polizia versare arcade incruento ieratico rosignuolo piagnone decesso perso topazio rachitico scilacca scia raccomandare guida ambracane acetabolo aggraticciare infesto ipocritico colpo dovizia ferraggine ceruleo succiare nuovo apofisi graduare virgulto allucinare appunto grave sinologo osteria empiastro calcareo segnatura agnellotto iuccicare parafimosi imbrottare broda Pagina generata il 10/11/25