Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
disobbedire divaricare roseola flegreo preminente cioncolo pottata policlinico scombuiare cronologia scegliere scombuiare elmosant ad tufo infingardo ululare ranfione cratere seggio promissione pingue ricagnato ferula turifero evacuare spampanare muco magnesia roseo erbaceo lesinare carbonari campana bagnare volizione raro smaccato iole pervicace obliquo raffinare stufa dolco affettare minutaglia soperchio frascone dissidente camato cannolicchio Pagina generata il 19/07/25