Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
bimbo conchifero declinare grifo cuoio vittima fisima finto costituire lattimelle confitemini pattona compromettere martire strigare sapere respiro tre stupore quadro rimettere agiare scribacchino dilungare miracolo ornitografia comissazione vassoio sito schiera beccaio imbotte sgheriglio poliarchia trepidare scracchiaire inverno bercilocchio ciccia razzumaglia draconiano veltro capaccio cedrina fruire aita e gazzarra locanda noverca vergare fuocatico presupporre Pagina generata il 19/11/25