Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
maesta appellativo inalveare secondino reo fimbria migliaccio rotolo coratella oscuro giornata gaudio bromologia lanterna soglia galla fossato borro cromorno meridiana genovina scappare primiero ciuffo indulgere tisana piro eterogeneo rifischiare sbiavato concentrare dissidio ostiere supero spassionarsi compilare stellione fragile ottavo trafila ponte polta scamatare vergato pitagorico fremito colosseo inflesso treggea quantunque destare fustagno Pagina generata il 16/11/25