Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
moschea zeccola rimescolio mitilo amovibile crespo manigoldo rappattumare mesenterio nessuno inopia gorgoglione garzone seste uvea cretaceo apoftegma peccare papasso carbone dinamometro impiastro tartagliare bregma uva sgraffiare acchitare trucco vario aguato capacitare furfantina rinceffare puntone urea azimut corea allusione selenio attore discontinuo sponsale rappattumare svagolare zanna contiguo sfiorettare abrasione assegnamento menimo acquarzente pervicace ebano Pagina generata il 17/01/21