Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal gr. DIADEMA formato su DIA-DÈÒ cingo, che sta DÌDÈMi] lego, fascio [onde dè-sis nodo, giuntura, dè-ma, de-smòs legame, dè-smotes prigioniero, de-smoterion prigione], che attinge dalla rad. DA legare (sser. DYATI). Il primo elemento DIA, sembra anziché partic. pleonastica o di rinforzo, una ripetizione della radice, come avviene in diversi tempi del verbo greco Nastro di tela bianca, accanto a DÈÒ [eolie. dietro, usato specialmente dalle donne e dai rè. Oggi si piglia per Corona reale ed anche semplicemente per Corona, Ornamento diadèma === lat. DIADÈMA che cingeva la fronte e si legava di di capo
badalone pantano addarsi allocco rimasto mazzo stellionato sogatto moderare godrone porco ciuschero nato agnizione picciotto corvatta arraffare filandra braccare strofinare glossario sprangare meteorismo discorso barbassore pruna condomino ascialone scarpatore bastone supposito sovversivo fallibile calamita dissentire bromologia intra banderuola turpe storia storno feriale volagio brendolo secondo molesto ruspone putto enula rumore sgonfio nebride Pagina generata il 02/07/25