DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

maggiorenne
maggiorente
maggioringo
magi
magia
magione
magistero, magisterio

Magi




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia. cerfoglio convegno accrescere scabbia osceno alterigia itterizia circolo balenare polisillabo rimpetto esistere misto appicciare sicofante disfidare anasarca analettico verrocchio cordoniera imbarazzo ordinale mondiglia triegua appo becero pomerio strisciare irade iuccicone scrofola esedra frontone lugio zubbare affusare aliquota raschio paturna mona zoolito miriametro lindo dilaniare mezzo commisurare fratria salticchiare assiepare epatizzazione menimo imbozzimare valdese sagro francheggiare Pagina generata il 11/11/25