Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
pascuo rinquarto gnomo lavanese commilitone inclito esteso malleolo additare ralinga candelabro lucertola amarra ipallage casta gravita individuo giorno orbita chiesto bandire arnese oggidi stramoggiare nardo penero funestare nefelopsia lavandaio tasso fiocina presagire graffa strisciare ancidere lesione cinabro trisulco canapa triforme maggiorenne abbruscarsi erpete necrosi miosotide alagi ammaccare allenzare insueto gabbro diagonale ulva squatrare paraguai Pagina generata il 20/10/25