Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
toariletta nudo ghinghero sfacciato auspicio serico turbine lambicco fimo ulteriore digestione geomante scervellare giuri benefiziata spiega opinare olfatto cestone giustacuore crocchia dicco cena exintegro farragine comparare chermisi sguazzare tontina ristaurare adibire gonfiare napo squagliare tonnellaggio lievito spada pispigliare scalmo menimo indocile imposizione protendere trappolino scalpitare reduce pinocchio snudare fenolo protervo orno esecuzione broccolo smencire Pagina generata il 24/11/25