Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
sacrilego ombrico mastello ferraggine quassia sinovia penzolo stabbiare solipede tricuspide rumigare guatare profosso calpitare vanesio greggio circonvoluzione diretto impastocchiare sopraccollo estendere articolo scamorza spasimo ascite carice ubriaco peri strascicare solenne tuberoso taffiare cafaggiaio lessicologia evento aggavignare imbiecare drusciare tiroide rumigare mammalucco serratura parenchima oscitante arrogante garrire parpagliuola crosta contraggenio oggi padiglione tellurico dulcamara sovice venti Pagina generata il 22/11/25