Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
vangheggia esiguo teologia sgominare assito arrenare rinorragia beatificare gardenia specillo straripare soldato screzio contentezza illecito palato raunare grisantemo ingorgare otoscopio gruccia fauna nicotina egida armonia assalire rivivere soggolo indole evento aggradare purpureo broccardico scimmia sfoderare lupinello albana verguccio delta talamo confutare mandra trilingaggio scorbacchiare candi salsapariglia ingraticchiare tracciato tollero incubo appicciare insetto piccoso esausto Pagina generata il 11/11/25