Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
cinnamomo affermare maiale mulinello adesso striglia chiostro giannetta granchio monile trasumanare filanda memoria idromele socco enterico adempire patrimonio convenire caimacan giuspatronato presa purificare de agonia esca avvertire afro rugumare detrimento becco benda posteriore sopraccarta sostentacolo eleggere meditullio guernire frullare ostile enula salvo parteggiare bambagia pateracchio quarantia accadere foglietta Pagina generata il 14/11/25