Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
eminenza melangolo nichel agguantare purgare valletto macigno compromettere nonnulla tuffetto zecca stramoggiare stacciaburatta completo ugnolo mistico cascata anadiplosi scoprire cazza meninge tricuspide bascula lussuriare lessicografia liquido veritiero onere compatto sacrare soprassustanzia mastro ferragosto sibarita baccano deteriorare salvietta ginnastico secante secondo palato materializzare cinque settemplice codino zero razzare remunerare prossimo ricino Pagina generata il 21/11/25