Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
uliva muro spanfierona amarezzare bardiglio naulo o snodare sanguinella falarica paliotto trasgredire panduro inciprignire leva risega ginestra campeggio cote rembolare gradina lontano retrogressione calotta spuma toccare pretorio fuorviare ringraziare stralucere aoristo riflessione pialla metatesi blatta bagascia premio madroso perpetrare indissolubile fricogna rinchinare ptiriasi apostema emi tozzo compungere minerario veratro cespite Pagina generata il 03/07/25