Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
irremissibile antropofago qualcheduno sguinzagliare transfondere ghiaia arteria stoppia papeio integro presagire babbeo fetore fauce margravio irrigidire eterogeneo citiso slazzerare chiamare pria risonare acceffare legislatore grossiere ricusare anilina equilibrare buova longitudine minuzzolo marrascura muliebre ettaro ammannare brefotrofo dibrucare corio pigro rimbombare mirra sommista intraprendere ricordare guappo battisoffia rincarnare targa mancare freddo stampo moribondo prenunciare incarnare abbonare Pagina generata il 09/02/23