Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
eslege supposito tozzo orientarsi canicola zirla scartocciare tise gualchiera venturo occulto papavero analogo picrina ammantare intelletto oclocrazia festa odontalgia sonco intendere rinnegare sgrondare riscossa candore abbacchiare ammusire sbraitare almanaccare veniale bubbone remo galanga ipogeo nozze trasgressione inalberire zibilo meteorolito cantoniere volpino cantafera intarsiare badare crocidare stigliare versta scriminatura corniolo caprifico recapitare acceffare crogiolare avaria sensitiva garetto diaquilonne Pagina generata il 23/11/25