Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
stupire dobletto maschera carpita fazzone vermicoloso tacchino algido abbacare vo melianto giudice boga capigi bitta epsilon avaria brindisi garantire eziandio ciuffo pappagallo convenire esotico pentametro marco cefalea candire lunedi vacanza acanturo intestino benedicite sbiluciare nesso atomo arpicare quisquilia sermento brumaio inventore immondo trecento colloquio fronzuto cerniera abaco capitorzolo vogare vaiolo scisso rifusare traverso Pagina generata il 17/09/25