Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
diciassette defatigare inviso fricogna anemone pinguino galoscia avvantaggiare dulia navarco frottola fiaccona ormeggiare sanguinolento sparso tananai fungo viripotente moccichino arcobaleno battuta poliandria stempiato ermeneutica ippocentauro airone feneratore pedicciuolo schisto rotolone rafe dissuadere incognito soffregare negro lamina definire martirologio aspirare inalienabile pertinente impigliare covelle ipnotico promozione maggiorenne spadone novilunio ventoso muria giugulare struggere cacchio praticola trillare Pagina generata il 27/11/25