Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
parrocchia aprire infiggere piantaggine mandamento subiettivo stagliare paziente scarriera reclutare manufatto strombazzare preoccupare anagnoste pomerio commedia bavero necrologia brasca tratturo codardo frucacchiare apparecchiare scollare settola epitome extremis beccabungia saccente scorza colliquare campare febbraio sorice arrembato epiteto gerapicra inviperire tartaruga tarchiato emorroide cotano eddomadario svanire filossera bailo sesso treccare cuocere broccia stoppino vetro spianare Pagina generata il 23/11/25