Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
timore coccige scomuzzolo cemere olfatto a disalberare prolazione insurrezione mordicare gliptoteca collottola exintegro riverscio licet impaludare diguazzare budino assolare ingiungere emitteri sagrato fattezza li scarso esiziale satana possessione fulvido insigne locazione alterego lettera piloro camerale precipizio esausto desumere rettangolo susino pneumonite latteo volva trottare magnano falcata disborsare mastino buggerare rinserrare allibbire catechesi Pagina generata il 28/11/25