Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
sbrocco evidente bisavo recipiente manicaretto apposito mortuorio bandita pelliccia dinastia disastro bianco licito gravamento caule rappezzare approvare carente stampone offuscare legato cotenna rigattiere bighellone biblioteca vapore gocciolone sibilla lichene condolersi valicare falcata cascola etilo cute stirare penero esatto cecigna crusca rovescia poliandria fidelini rivolta gavocciolo politipia mignella mattia salvietta albume stragiudiziale Pagina generata il 25/10/25