Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
solluchero remora scaraventare serafico cencio aringa balzello disobbligante catartico scatricchiare giunco entozoi voglia consobrino avviticciare rigatino avvitortolare incoccare ragionare fragore barbarastio quarantina caporione elzeviro rigurgitare etesio concertare chepi divedere fussia testare contraggenio redo apostema placenta congelare gracile smentire inacidire potaggio tafano intogliare marcio selvo soglio zootecnia appalto steatite poligamia balistica subire composto puntare angolo Pagina generata il 02/09/25