Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
procoio bagattino diascolo levitico dilettare albinaggio raffaella nuvola mugherino stige dissipare indigete equipaggio commisurare splacnologia reciproco vaivoda volare irritrosire baroccio baita grappa badare fuorviare retroagire aro inurbano alterigia ciascheduno sbarcare ode annizzare idea ozione barba esitare concomitante scaciato pachidermo palmario remittente estro ronzare bischiccio vagheggiare ciofo stecca bisavo Pagina generata il 14/11/25