Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
imputridire colon consorteria plasmare semi cedere grascia logografia loggia licenzioso saturo contare giaggiolo balco fignolo dejure bordonale velario galuppo ribelle locanda stecchire medico di reciproco maschera incoativo iva romeo ippocratico sopraeccitazion caudato chiamare stimare fusciacca tegumento corridore prillo visciola inebriare pinzo galero vinchio parata sedia indi rossastro fauna sorto filarchia cassatura scartare peristaltico Pagina generata il 22/11/25