Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
dittico tariffa fenicottero neghittoso utriaca nabissare invecchiare agonali do soggolo sepsi perizia brivido templario tumulto tergo tondare alluciare carovana contennendo drudo burnus astracan lisca eclettico bardiglio baccante sbrigare aringa consecutivo alfabeto servizio bietola ghermire prode travertino inquisitore coccolone porta pinato languire soccorrere ortologia tablino dismisura dore svista criterio stelletta pandette Pagina generata il 02/07/25