Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
mano ricusare greve panorama asperges perfino bilaterale magistero partigiana sornacchio connotato malvasia cespuglio labiato irriguo canutola elenco piva catastrofe infrascritto stegola prorata triforme piliere dante scorza boccino dirigere piromanzia sciorinare sbrigliare sollacca ghinghero diseredare metrorrea riempire amista scattare quassia castrare murena nummolite ottavino bisestile tetto bolcione nicchia scolio olivastro propoli raso Pagina generata il 09/11/25