Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
georgica distemperare riporre iuta ossificare dogaia cioccolata schiamazzare dissentire invisibilio callo capassa aggruppare boscaglia decedere offendere patogenesi caterva tracollare poggia sirighella enigma panna collusione spiraglio bagnomaria mussoni prefinire metafora astante favalena ineffabile qualificare matronali mantile alludere ipotiposi sbiancido lunetta sbalestrare taccherella ritratto vessare contumelia aleggiare candire moncherino aguzzino vorace astracan serratura tenue sterno Pagina generata il 16/11/25