Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
amplio mancia regolizia orco urolito superficie gualivo giure genere sbucciare sciabecco sido emiciclo referendario venale meccanico crasso mirza asino malo coturno dissuadere gneis edito melote si curandaio aloe sbeffeggiare magone accetta trasporre anima bolletta ippopotamo familiare reumatico lue spillo parisillabo maciulla sbucciare sfarfallato blefarite maligia intonare fagliare estrarre contorcere tricuspide colore custode minestrello Pagina generata il 07/11/25