Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
antrace amare olografo tonfano formola ungere cervice ardere sagu battaglia presso accezione nave statista calcografia costituto ricorsoio duttile soggiacere menstruo sbullettare passo ottagesimo gradire rene frucare viso bibliomania pestio massellare mignatta fata gita girfalco manicotto costare papa mollificare dicatti borra nonnulla sinopia bazar severo montura sagrilego austro tabarro Pagina generata il 06/11/25