Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
vespaio genia sediola convenienza fliscorno zeppa vivo schiaffo concione scarmana specifico istoriografo affettivo parecchio pupo mandracchio coacervare vermine ramanzina soglio sterquilinio bagher baracane discretorio processo sovrano ronco cassapanca regalare docile pipiare trabacca lasagna fatticcio disgrazia piccolo titolo qualunque nuovo insolubile sperimento tiglioso distaccare cascaticcio gracimolo due negromante divinare piano guernire Pagina generata il 12/11/25