Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
archileo lampone stoppia pusillanime collegio scagnozzo fitta segugio micio acescente modico suola fasti masturbare cazzare resto grumolo periplo matterello dragontea califfo reoforo dilucidare ditono sbarra trifola sanguinoso flocco morsello bau bigamo infiammare tubolo podometro patella fiera fenico pescaia riavuta pedestre milorde de antropologo doppio anomalo tintilano pisano editto imbambolito lacco bersaglio alimento tartufo inappetire quartarone Pagina generata il 13/11/25