Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i fenomeni che si sviluppano nelle alt regioni delPatmosfera, come neve, piog già, metèora === lai. METÈORA (quae m st blimi che è sta nell'aria^ m alto e quindi elevato, cova.} di METÀ in mezzo, tra ed ARR aria. Nome generico col quale s'indicano tuti apparente dal gr. METÈÒROS grandine, bolidi, ecc. Deriv, Mete'òrico; Meteorismo; Meteorista; Mi ^corografo! MeteorbUto; Meteorologia; Meteort ìcopia.
repente bucchio deteriorare usta fittile ferace epicedio usufrutto rocca cadi ventricolo sarto miccia conculcare piangere pania sconcorde tara salciccia transitare bacola cielo vacchetta diaspro freddare abigeo sopravvivolo scatizzare teriaca efflusso cacciare cica volitivo estrarre festino onesto figuro ognuno strillo chiodo ricuperare maschera febbraio tempestivo conquassare testaceo bargelle viera scorseggiare affarsi barocco strumento calamita Pagina generata il 22/11/25