Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
raramente beve questa da KRÀÓ [inusit. per kerannyó ^attic. kèró mesco, che efr. nella radic iniziale [KRA === KAR] col sscr. k a r a m bhas miscela (cfr. Crasi). Vaso assai grande di terra odi metallo con larga bocca e con piede di forme s va riatissime, per contenere vino mischiai con acqua, del quale si empivano co mezzo di una tazza i bicchieri e si vano vino puro (v. Mescere). Indi si cratère ====. lai. CRÀTER dal gi\ KRATÈR sa vano in giro a ciascun convitato a fa vola: perché gli antichi pas ap plico per similitudine a significare Vera' gine, e particolann. la Vasta cavità coi apertura circolare, per la quale un vulcan getta le materie infiammate : e in quest senso è usato.
morena glave urlare arrostire vacca lassativo palladio mittente tripudio girino rivoltolare ametista mantenere affazzonare razzare pentatlo conclave massiccio citto radazza mortificare levistico barbone vado pretorio acquaio stumia mecco coreo diapason anace scarso barullare incenso imenotteri butiflone vanamente esergo caravella mughetto usbergo frullare ammettere erpete quadriglia orzaiuolo sebaceo scivolare instaurare gallonzolo seggio formidabile forbice rinoplastica Pagina generata il 02/12/23