Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
colle anguilla schizzare rovere sbrendolo scopo avvoltolare musardo regina stimare scozzonare lavina camosciare capitone crovello ameno irruzione tachigrafia lingeria soddisfatto competenza rigattiere patereccio iuniore scrupolo aggrottare mestruo taccola ammiccare enula accademia innato induzione ambulacro brontolare galoppino arcobaleno sincipite enterite diramare cartapecora febbre chioccolare congiuntivo divo propedeutica collettizio erbaggio sacrario plaudire vandalismo spoltrare prestigiatore Pagina generata il 19/11/25