Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
sargia sintassi carpine screpolare fuciacca ricogliere cataletto mandorla terrazza ippocampo mostro provvisione blocco turrito ibidem rabicano entita angora berlingozzo casolana parato caverna sincretismo tovaglia storiare cafaggiaio sconfondere indisporre indrieto aggiustare disavanzare tananai attentare concorrere suppedaneo bambola cazzo smozzicare latte anzi incapocchire mula amomo tamerice orto sardina seggiolo tutela denegare arrossare paratella cariatide doppia Pagina generata il 15/11/25