Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
troco nona oltracotante calligrafia postero riflessione astronomia landa giulebbo presbiopia glottide lega semita maggio allerta uzza lancinante libertino propretore campo perizia pedignone scuro allegato remare indeclinabile convocare serpillo doccia mortaletto possesso giuntura cardinale sfibrare accusare frontone erba maiorana pros stollo terzo splendere incontinente taccagno pacchio saponaria villa guappo telaio obbedire pezzato bruscolo acciacco Pagina generata il 11/11/25