Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
aggiucchire sgualdrina vescia spurio fulgere altro esito treccare facente maremagnum balascio vassoio savore pastricciano maritozzo segreta provvisorio scarsellaccio arduo nadir asterisco perpetuo carota divampare attanagliare solano biracchio pezzetta possessione paniere concistoro garofano amnistia vietare balio sverzino volcameria lenzuolo obsoleto sterquilinio incominciare gargagliare scarnescialare divariare conchifero beneficare quia lucro inibire anglomania recensione ludo caricatura retorsione Pagina generata il 24/11/25