Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
gualcire derelitto papa cranio duro ormare sensorio greggio decasillabo divulgare atleta antonomasia melarancia ravezzuolo la coccia sperma opera niccolo ovviare recezione furto trocoide sarago palafitta segnalare semivivo giuro biacca sirena tradurre hic chimo diversivo palco smascellare onore mortaio spasso effimero patriotta boba giambare sostare astrologo telonio possente fallire cote invetrata contrario ciucco Pagina generata il 25/11/25