Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
sproloquio frammassone sfarfallato oreade muda biforcarsi somigliare monocordo piulare benda affronto battezzare digredire selva ere dolco accantonare entrambi chinea vostro adastare adergersi damerino mediterraneo chiavistello moriella dioscuri rifusare viglietto sbucciatura mostra dea ribechino fornicare abbarcare patrizio inerente guancia querela nosocomio poziore capinera reame tocco provvedere fagiolo avvedersi francolino bollettino etera Pagina generata il 16/11/25