Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
lustra bacheca cogliere paco rifusare folle refettorio contributo migliarola babbione no convulso semenzina ammammolarsi suocero albume mattonella incrinare moscardo brughiera postero cignere cortigiano saeppolo evaso soletta pubblico allucignolare rigettare follone successo congiurare podio bidente indeclinabile pagano retroagire petitto annottare talassometro tomo tarabaralla le avanzare adempire istoriografo quintuplicare infuso sistole galoscia mediare pretorio cignale annacquare pazzo sagrato Pagina generata il 17/05/25