Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
suggezione muffola pappino igneo benigno cogno bisbetico securo abuso idroemia cosa rosmarino cultore equipollente nusca impregnare baiata sbrendolo fondello bietola tecchire chiurlo appo sporre alare ramingo staggio sembiante corsaro empireo inghiottire ristringere mammone starnuto similare apoca calepino pastone stipo struggere pretermettere sfolgorare minestriere disadorno testaceo cratere veglia pavesare decagramma galazza contegno chiosco garza gualcire Pagina generata il 09/11/25