Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
è probabile tragga dalla stessa che il Freunc riguarda come participio di MOLIRI aumen tare, accumulare (nominativo di MÒLEÉ mole), che dal suo canto radice del gr, MALA mólto == lat. MÙLTCS per *MAH ^fortemente, molto, che rannodasi a me g-as == sscr. mah-at grande (v. Mole, ( cfr. Magno). Nome di quantità, e denota Gran quan tità, Assai. Deriv. Molteplice = Molteplice; Mbitiplo: Mol tititdine. , .
leonino giava trinca scappuccino prendere schinella corrucciare licito snello ripetere tumescente denegare antelio avvitare galera ipogastrio coprolito onerario zootomia appurare molla franto tranquillita fautoretrice amanuense littore nuora manna sanguine rapontico caloscia solo postergare perseverare stracciasacco tonno giberna impiattare poltrone atellano ghiazzerino cartamo infimo morena riso tribolato bistori lucro bisnonno stantio ramarro ombrina Pagina generata il 09/10/25