Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
è probabile tragga dalla stessa che il Freunc riguarda come participio di MOLIRI aumen tare, accumulare (nominativo di MÒLEÉ mole), che dal suo canto radice del gr, MALA mólto == lat. MÙLTCS per *MAH ^fortemente, molto, che rannodasi a me g-as == sscr. mah-at grande (v. Mole, ( cfr. Magno). Nome di quantità, e denota Gran quan tità, Assai. Deriv. Molteplice = Molteplice; Mbitiplo: Mol tititdine. , .
impendere chermisi venuto curioso giunto argano disseppellire sincronismo indozzare mormorio sgravare vagina evoe anchilosi chepi stante padiscia emmenagogo perifrasi feticismo sconciare inteso accanimento oblio rassettare desuetudine totano protrarre corale maccheronico avvicendare trafficare macacco miasma anodino brontolare aggiornare gambetto alcool inaudito maretta nessuno glasto turchina cotto garza tuorlo mezzadro purana breccia cormorano altare bidetto loggiato suburra Pagina generata il 18/05/25