Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
è probabile tragga dalla stessa che il Freunc riguarda come participio di MOLIRI aumen tare, accumulare (nominativo di MÒLEÉ mole), che dal suo canto radice del gr, MALA mólto == lat. MÙLTCS per *MAH ^fortemente, molto, che rannodasi a me g-as == sscr. mah-at grande (v. Mole, ( cfr. Magno). Nome di quantità, e denota Gran quan tità, Assai. Deriv. Molteplice = Molteplice; Mbitiplo: Mol tititdine. , .
burchio ribattere suscitare iva sfaccettare selenologia vitreo alliso confitto ulire tenue affusto cinegetico cansare guastada fracido sparagio linimento accivire celeste mengoi antinomia percipere consentire vigile chinare reumatismo scrivo ingegno modificare ombrina ritrovo esecrare vortice torace trifora disguido pero trimestre ingegno dispartein tornese nerbo bisdosso fervente sestario contraffilo iperbole Pagina generata il 10/11/25