Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
posizione stropicciare affralire svimero ritroso salvaggina sotero bachera igname calettare munuscolo officioso sciarada crettare dicevole paraplegia villa bordonale cognizione ciabare mandamento sbaccellare giaggiolo accozzare endica intradue etologo scollinare fervere influsso rimando scultura rococo acefalo attenuare biccio levirato sversato stranguglione orezzo quarantia procacciante procinto corvo sobrio potare cerna accendere migliaccio cessare pleiadi pialla divedere Pagina generata il 18/11/25