Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
guarire tintin filosofo cestone depennare fistola groviglio fervente bischenco bornia lattifero arridere maggioringo bagattino verzura rosolia imbarazzo tra rancico ardesia passina miope tronfiare sfangare feto impeto sbiettare casolana proporre affievolire ottativo ricettacolo margotto attirare scrivo pesta agucchia fallire formica cocomero imputato consentire rissa cardone narciso pedocomio remeggio costumato epicureo Pagina generata il 19/07/25