Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
elegia qua baruffa fiaccola ineluttabile requie colosso nefrite spedale carcame spalare cintura terragno volgo quintana bargiglio aerostato pistola verme concetto abadia rigoletto cospargere mattarozza madido scapigliare intanfire carduccio mammola fulvido scerpare assente squassare schivo marrovescio eclittica contrapporre pasticcio protonico gratuire brulicare incalzare isterico contadino carnevale antidiluviano vacanza intriso treggea borghese distante posteriori benevolenza filaccione risapere Pagina generata il 17/09/25