Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
denaro consonare mattaccino insoluto cotale ospodaro lupicante ammollare medesimo sgracimolare acquerello renuente inopia moresco penetotrofio rilegare volpino tropeolo sacro forzuto straforare manifattore mareggiare scolta sfatare borborigmo epitema perimetro manifattore fremitare scervellare garzare scamato piangere bofonchio becchino gomitolo rispondere gualdrappa carnesciale infliggere incutere soave spontaneo edicola crusca gemonie onomastico scandalo faccetta coercizione ausilio ladrone capitudini rinfronzare stupro Pagina generata il 15/11/25