Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
doglia insciente ombra passare rimessa sbroscia poledro ombrico laccio patriotta diminuire fragrante pegaso spira scommessa converso sperimento dirizzone consegna pinca bordoni scandire campeggiare resta abbordo stagno temere scartare lilla capitone civetta sgabello temporale adempire vista dondolare peri beffare curule tremare ravaglione bilustre spermaceto discussione mazzaculare virtu sgrugnare imaginare amianto lucro sorreggere Pagina generata il 21/11/25