Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
deflorare circonfondere zenit didimi extempore mattello tenore peristilio metrico apostrofe briccolato voltolare arpia rasente commentare vigere specchietto ore zaffata lupinello orlo buzzo notomia possibile cascare perla caule mangiare fruzzicare edera dipanare niuno barda delfino scarpinare coartare imbarazzare nomoteti sanie sensismo voto manescalco capro sfronzare biforcarsi domenicale grosso milione frassino ilarie ascoltare Pagina generata il 25/11/25