Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
strasecolare prodigio pavese esotico massello savonea torta divelto quattrino perrucca trasalire germe villeggiare osceno oppignorare furare naviglio none glandula papa banderuola deplano sdutto indolente penero palma pagnotta lipoma rotta velina diminuire ambizione segno repulso provetto patata segalone rinoceronte utello cola logorare aggrappare venatorio sussidio verrina tiflite staffetta ottanta Pagina generata il 02/09/25