Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
vaivoda ilarie gretola diramare collidere falo neccio abbassare filaccia affronto ingarzullire blocco direnare orice raspare lamiera vorace quadrare collettore posticcio catana paregorico baruffa recare zannichellia doccia rissa calderaio codice nomoteti carcinoma oleoso corbino mattino improntare rapina sedici finzione scalmo extempore mazzapicchio ancona matera rufolare melanosi massicciato verza pendaglio malora belletta Pagina generata il 12/11/25