Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
salticchiare paraclito accecare abovo ingoffo morbido maiale surrogare aspettare lemuri scerpellone ammaccare strambotto zaccarale torzuto sbeffeggiare fado dissenso terzuolo gorgoglione triregno marasmo balibo squarquoio beca ciuffolotto morsa presura mantia misleale prototipo leccone lumacaglia modo deita epitaffio demolire emissario cricchiare casolana scienza diceria inarpicare pernicioso sorvegliare livore attrappare rascia tenore veritiero ciocca comino Pagina generata il 12/10/25