Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
magnolia erotico redigere fusaiolo screato sociologia incincignare espellere lochi balordo compluvio savonea desto asolare vali fu litofito codeare georgico innaffiare corame acquaiolo consumazione intervista dimenticare strafigurare monolito pegno ingramignare incatricchiare rotta petraia correggere vermo intumescenza trasviare maligia cignere veratro susta spartire cappio mistero pertinace terzo macogano fardata metreta specola tempia mielite pasqua ruffa Pagina generata il 20/11/25