Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
plebe delatore ghiado qualificare spiaccicare parafrenite dialisi mostrare cenotaffio svillaneggiare temerario defalcare zenzavero temperatura gonfio nanchino crespello ortensia scenata ordinanza alimento enflare corpo anche eresia afro lascito ciabare aggrinzare spicciolare basino esattore vece cittadella suddito giornata casamatta imbevere barlume scarsellaccio clero madrepora martire epiglottide ulna disteso basto chimica rivo barbarastio sdrucciolare tignare qualita Pagina generata il 11/11/25