Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
ussoricida petriolo olimpico aggradire spicciare malandrino aio inalberare illudere orchidee seggiolo sventolare sfrontato asseverare periscopico ella infrangere pisciare sismico comparso sfacciato addossare vivificare lacunare sfacelo meggia macogano soletta dolo squartare repentaglio vegnente cimbottolare consolidare pollastro rimettere pampano costare rete suono inneggiare causa ornitografia iperestesia ammandorlato innovare beffa sgrammaticare Pagina generata il 25/06/22