Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
dissanguinare biancomangiare terebinto trespolo strampaleria girino lucere triaca agenzia calata progenie musorno ingranaggio mischia indulto sprangare addormentare tegolo mastio disenfiare sdrucire volizione erotico rimpalmare candela nausea cupido drappello digredire comandolo epulone gracimolo benedire mercadante spirituale percepire aprire ghetta demone puzzitero subito raffrignare cautela coacervare bulbo tu gente moca quattro officio Pagina generata il 28/11/25