Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
professare complimento bonificare infame ascia inventore branchia pazzo diniego scaramanzia testo ferire stilla forno rasserenare sbaldeggiare sagire ingo sepa sedile spica megatero giurare bruscare poliglotto cupo arruffare riso carduccio panca ravizzone litantrace berza urbicario guardasigilli virtu tramandare sfogare formare recidere unanime orfano tonchio orario ornitografia succingere auspicio pentaedro agrimensura primo reticola trufola estendere Pagina generata il 16/11/25