Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
emettere macole alcorano conflitto quadrigliati organismo ranfignare ammencire soccotrino sbandeggiare bucciuolo aggraffare germoglio corista impietrireare fiutare discernere libro manarese svoltare divedere stampone pillottare bacio giocoliere eresiarca flamine scornettare respingere pentametro dimorare resuscitare salvaggina situare vitello accismare morso rugghiare mallo peru porzione scerpere addizione snocciolare somasco morganatico clero astragalo baga toppa abside Pagina generata il 26/11/25