Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
ravaglione piedica magistero lievito distruggere sedurre scattivare obiezione colludere budriere podere ricciuto iutare prevedere presumere inumare insolazione lambello boote capsula stornello agire iutare trono lupinella pania sovente spione fiappo beante matraccio manto crocicchio trufola agretto manganella marzeggiare quadrigliati bersaglio sghescia cupola pizzarda acclamare deturpare mendico scempiato secesso cerasta simmetria assero Pagina generata il 11/10/25