Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
germe utopia configgere motteggiare afflizione gettatello disonore attrito travisare sgraffiare rafforzare citto croccia svaporare abbottinare gioire ambasceria raspa formella assoldare fontanella zigrino minuto furuncolo caloscia gagliarda cercine tresca dindellarsi sarago melletta parvolo bollero discacciare angolo intrafatto goletta atonia chioca gesuita apostrofe accodare prematuro crostino torbo grotto violina falavesca ischio scapperuccio a monna regno consorteria femorali Pagina generata il 16/11/25