Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
strasecolare passatella mena carotide guerra crollare azzeccare tappeto dolicocefalo virus furare pudino propizio torba vermicolato disavvenevole popa scatizzare prologo bambu braccio allingrosso osservante gretola svarione appaltare viticella ziffe confondere irrefrenabile accessit truciolo ruota parasceve istruttore liocorno monoteismo parietaria ripassare siepe mazurca comunicare mnemonico lente pernocchia soffitta illaqueare tranquillo sguarguato impertinente Pagina generata il 08/10/25