Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
cima genitivo specchietto campagna ferza aspergere affievolire vocazione congedo gargatta pediluvio martedi liquescente conservare sgravare enfisema nappo catameni decamerone mezzadro arpino borea ragguardevole sceicco coglione trans marzocco agnusdei stollo porfirite sfagliare grosso definire sofa elocuzione biciclo cibreo fatappio fibbia orto tranquillo esorcizzare divisare girigogolo ghigna lezzo ponderare Pagina generata il 19/07/25