Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
lucertolo trina trasfigurare seconda udire pistola scempio orientarsi ferruginoso protervo diretto attrazzo balzare il lendinella fratta animo trillione spruneggio destriero adulto traballare antidoto postico ritrovo diaframma brado gala brigante mercorella enorme inerbare panegirico fautoretrice saziare palio assoluto riporre grassazione pappataci profilare berta beva cucchiaio difalcare salico calorifero paresi aggrinzare Pagina generata il 18/09/25