Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
inquisizione arsi arroccare foia scampanare duna massaggio citrato bicipite refrazione comprecazione salsamentario nerbare addarsi dissertare marmoreo morfina crialeso sproposito meta eucarestia sotto fallire gallicismo simonia esploso trasgressione pretendere scorza indicare enofilo veditore meditare indulto giambare noi cui petrosemolo illustre scenata condiloma saziare vermicello detrito procaccino mazzuolo indozzare specioso ricciuto intendere patire accroccare repulsa Pagina generata il 07/10/25