Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
greve bambagia interzare pestello francescone caracca barbatella scarcaglioso conchiudere torzuto introduzione sbisacciare lancinante ammannire deostruire referto cantina piedica risapere mastro dirazzare bravo trafurello mengoi passaggio taurino periodico circoncidere taso poligamia invietire risorsa assorgere aceoccovarsi assolatio orso gonzo trascicare liberale rappresaglia proiettile comino berlingozzo mirare melletta amaurosi crescere noia raspollo pancreatico Pagina generata il 12/11/25