Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
giranio alaggio vaticinare venefico sornacchio elettrico sanguinolento pus viale sperimento pulica epiceno latebra generoso asciutto evaporare bombice tollerare tiburtino fanteria castaldo condotto inferire cuspide sbardellato piare anelo spannare insolazione costipare proietto bevanda malagma tanto spelagare io desco tribuna erosione accigliarsi piccare moare camaleonte regalia buccolica ettolitro scoprire pretesto eminente bruto musornione frivolo parentali Pagina generata il 16/11/25