Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
binare salmodia trasmettere affilare accellana pozzolana sperone filamento ciurlotto nudo scannapane gota sceso billo scerpere quinquennio panicato intrigare preservare destrezza soneria attorto calmiere lazzeruola longevo coefficiente dittero mastodonte accezione molla amaricare digitale aggranchire grigio tugurio chioccia saturo ettolitro sopravvenire malore inganno ciarlare sugare impatibile suburbio anticresi ginocchioni pirata forbicicchia accaparrare demeritare avoltoio tomba Pagina generata il 20/11/25