Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
dote cerretano miosotide barometro ramberga contentino diciannove cingere intromettere teologia costiera sforzare pinzochero decollare legume abbronzare debole abbozzare peplo corsia privare studente visibile estinguere bau propina faina stoppia spelare isterite soda distornare effrazione onagro farchetola conchiglia scaltrire facsimile tabellione grillare microbio pregeria caaba dovunque congiuntura balordo mossolina imberbe stimolo gugliata mevio sussecutivo disinvolto amarasco Pagina generata il 15/11/25