Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
crociera alchechengi presacchio lonza svicolare rubare prelegato brancolare scala imbacuccare almea ultra filotecnico oblato finetto pillo disarmonia giogaia gemma suffragare stellionato ciamberlano ciascheduno cartamo saltereccio epistola plico sobbollire racca corroborare zoilo petizione indolenzire degnare reciso canonico mantia fiocca attirare reclinare alluvioneu arrappare picchiante diurno sbroccolare morigerato zuppo camosciare fasto cottimo sputato Pagina generata il 15/05/25