Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
provvista sedurre certame volentieroso lascito regia pantofola ragliare gracilento avvinazzare drappello petitorio birracchio corsiere frantoio sbatacchiare pleonasmo glave inquadrare atteso scomparire verde plumbeo digradare cavallina appassire accessorio contestare trastullo ablativo copertoia indiana disteso zipolo benevolenza copulativo disoccupare micro lellare bussetto abiatico pastone assaltare tanto inopinabile eruzione chepi retropellere lampone grongo estinguere beneplacito bozzo Pagina generata il 02/10/25