Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
georgica piramide stravolto ircino briscola trabea labaro vece membro banderese innato bruscare rabbruscolare pigello calidario pennone sevo caporale spilanto rensa entimema sbevazzare terragno frutice scrogiolare divoto storpiare mucilagine cazzeruola macia pontone prefinire bomba contestare legislazione cocomero bezzo ponce trapelare pargolo lavina intervento biscia cavalciare sciogliere pelvi emigrare sovvenire dinamico idrargiro ritenere stivale gnafalio affatappiare Pagina generata il 15/10/25