Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
terrestre finto libero racemolo pleura coriandro filastrocca schiso ammaliare vegetare sfilare innaffiare transeunte melma micolino prode zendado labarda espulsione eroso adagiare tramutare scollegare metafrasi paragramma gorgozzule barbozza discredito irrogare saga leccardo epico barbaro danaro travolgere briscola l stativo stolzare coperchio cretaceo stranguglione tramoggia suggere masseria scorpano mesolabio legno translazione vacanza Pagina generata il 25/11/25