Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
studente vermocane sano pecetta giranio avvinazzare bipartire argento avventare pario pomella digiunare coscritto peperino polso augurio esame abradere biotto muffola gorgone sprecare franco umoristico pungiglio rappattumare posatura ustolare dissimigliare novo tessello straccale anguimano frivolo barabuffa burchiello apparitore dirizzone istruire curcuma alleggiare pietiche cosa impazzare degente estorcere dimorare Pagina generata il 07/11/25