Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
termite putta complesso vico vivace rada frumento iungla anniversario corroso buco moscione sbricio furuncolo dissimulare verecondia isopo chiragra pagnotta risurrezione onta item condurre batteria pinta mariolo manicaretto reintegrare zinna ruca esame diga corano spannare prestigio trambustare detergere occludere codirosso alloppiare intriso scoronciare compagno tempera zolfo immergere guitto intero Pagina generata il 09/10/25