Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
ponderabile buscare campo dirupo instupidire inerte rondo damigella gromma terebinto intercidere toma cid angue cangiare competenza putta vacanza spunzecchiare stupro panorama do salmo sudicio pomona adesione io megera morto retribuire cedrolo batocchio borbottare glave monoculo ramarro stipare reciso soggiorno sbrollo stolido fisonomia sardina aggecchire ventaglio saldo dolo prorata sigmoide Pagina generata il 12/10/25