Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
lucerna briffalda suddiacono vello piallaccio espellere scropolo striccare ingaggiare psicopatia decampare raffermare meglio proclive mirtiforme gire tergo calcagno pegno scaricare patrocinare aggirare marineria epigramma assegno calcolo obiettivo ingrazionirsi battere miriade ginnasio posato terzeria candescente pellicello saeppolo stantuffo sassafrasso eunuco fungere edace trafurello attillare comparare terme relitto susina manomorta ingarbugliare budriere stazionario codeare Pagina generata il 09/11/25