Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
anagrafe riverso nocchiere bazza saponaria auzzino emancipare sclerosi condotto moggio cimino armonia argomento modesto tocca enclitico empiastro alloppiare spizzeca panereccio espansione fausto sviscerare nafta incutere mancistio egemonia rullare bagliare mussola scorzonera interrompere esempio giga quagliare barco vincido panegirico medela calafatare erpete imboccare mignola denso alano acquirente freno androgino incespicare cucina adenite indulgente croccante morello Pagina generata il 20/11/25