Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
porto decano bilancino cannamele ranzagnolo brio ammansare stioro stoppia rovistico battistrada danaro superiore disaminare calcinaccio spandere ritagliare issare parto ammutire fidanzare cadetto dittamo imporrire prostata canapicchia cratere necrologia croccante raggirare cartapecora lachesi stafilino tigna nescio acquetare rabbuffare spannare capreolo ingiuria iibrettine patereccio melarancia vinciglio prescindere canto giogaia derelitto elogio pecca persuadere sano Pagina generata il 03/12/23