Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
balia sgonfiare scannellare linguaggio decorrere melania cravatta bodola solino scaleo zinna pigliare soppediano frullare accessione redina pronto imporre settemplice giacchetta cuccia flosculo caprigno birbone salare intronato fluitare propulsare accudire propizio prorata perpignano sparviere semenzina sottintendere manovale sguscio impancarsi mulattiere piaggiare albis volenteroso epidermide stolto insegna iungla sbalestrare sventolare dissolubile Pagina generata il 11/11/25