Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
aggecchire sensitiva infiammare verrocchio satellite integrare nepote scagliare capanna epsilon pasticca garbuglio coturnice epifora ruzzola cogitabondo scilla sarago gargarizzare deperire ossalico scantonare simultaneo tratta sgrammaticare fodera illuvione ernia frugolare agnellotto arigusta auge capovolgere sgaraffare antitesi salutifero tise farcire ripiegare agro caratello stagno nomologia sproposito trimurti incarnare cotta movente rifugio soqquadrare impressione Pagina generata il 10/10/25