Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
anemometro stralucere carratello contraddote lichene ventaglio incalvire invincidire favella sbalzellare somaro preopinare latitudine sogatto meso calestro duce scarabocchio calepino vacillare melassa branco francesco arconte obiettivo pignatta cicindello scarsella peripezia carlona affermare rosta tundere marciare prosodia torace grandiglione fuciacca trasudare poli tanto anti elianto sperticato congelare galigaio archipendolo boaro abbocconare abluzione uovo Pagina generata il 13/10/25