Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
carnificina cerretano rosta tapioca billera facimento tomito disaminare uguale bilie sciabordare eliso se raziocinio avere caffeaos unghia arguire tracoma sollo badalone oligoemia preparare sporre novenne fagotto importare etimologia attortigliare untuoso sbandire sedano infanteria saggiuolo eleisonne sprecare tralice dissuetudine primizie peverada sepolcro perito ninfa catafascio spillare prevenire Pagina generata il 02/09/25