Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
domestico siero imbambolare quadrigesimo iuccicone affronto cecilia scacchiere unita moscado straripare smoccolare limosina soma brezza rovina stra badaluccare riprendere moratorio assembrare marineria contributo deliberatario sbrodolare rombo salamistra randa zimarra inondare indirizzare cavallerizza dirupo dimentare moroide ottarda ottanta baluginare teda rintoppare incisivo clava sciarra ecumenico natica risplendere masnada riportare sporadico melope professo scacato Pagina generata il 09/10/25