Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
mulo indumento confitemini garzone terzire quarantia risoluto alloppio verone platino gerla ossiuro eloquio acciabattare bastiglia amuleto gavetta giglio fantastico salice filipendula antropomorfo inoscularsi prosseneta valanga china boria presciutto farfarello cruciare rintracciare fisiocritico secernere cervello liquore stoppa ballotta orochicco cemere foca difficile archeologia adagio spinace originale ciuffiare fino pentagono ovra accovacciarsi bulletta guardinfante Pagina generata il 10/11/25