Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
vademecum parapetto domani bua frustrare scalcagnare parrocchia olente fasto bandolo accapezzare gorra scotto prematuro bodoniano soluzione pomella foca sucido officinale satiriasi sanguinaccio ponso buscione valchirie selene gomena brilla abosino fodera scia cavatina infruscare grinfe ruderi questuare gremire stempiato sacrificare sevizia intirizzire trichite soneria infrascritto obbligare nevroastenia escoriare calappio crudo dito Pagina generata il 27/11/25