Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
giunco pompa astronomia gemonie perimere vernacolo legittimo scoiattolo cancro intellettuale agente moccolaia canario rabbuffo castellare pisside succino sole opposizione bitume candi sciabordare periploca falcare negriere bizantino difterite funere sucido contundere vagolare aconito issare orco emporio distendere sommerso tenda burare mulattiere zona assunzione svoltolare spunto mandra avacciare sommo mengoi terziario cofaccia pampano intrinseco controprova Pagina generata il 05/07/25