Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta nel centro della mota, dove == pezzo di checchessia, p. es. in Mòzzo, ovvero direttamente da MÒDIUS misura di capacità e per somiglianzà di forma la base in cui stava infisso V albero della nave. La forma provenzale e francese però non può staccarsi che dal diminutivo (v. Mog» yio e cfr. Mezzina). Pezzo di legno s'incastrano i raggi, e in aiezzo al quale passa 1' asse; ed anche il Pezzo di legno al quale sta appesa la sampana; fig. Pezzo di terra, di pece, di Detallo, o flimil materia staccato dalla ma massa. Deriv. Mozzalo (dimin. di MODIUS) che mòzzo prov. muiois; /r. moyen: dal lai. MODIÒLUS por valse mosso (della mota), d^onde si fece Mòzzolo, poi accorciato che li pane spiccato dalla sua massa.
disfatta motteggiare mirialitro lendine stellione direnare fatidico lentischio nascituro ungnanno sidro traverso peru coniugare lepido vilucura beva nereide laudese teste ventare inesausto sornacare ingenuo esimio oolite ovoab irrorare fiume approvare istologia bubbolare geloso disuria bambara filotesia mutande calabrone ruga barda sciattare melanuro camelia epistassi stravoltare sol orgoglio vergello vole radice frapporre Pagina generata il 30/07/25