Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta nel centro della mota, dove == pezzo di checchessia, p. es. in Mòzzo, ovvero direttamente da MÒDIUS misura di capacità e per somiglianzà di forma la base in cui stava infisso V albero della nave. La forma provenzale e francese però non può staccarsi che dal diminutivo (v. Mog» yio e cfr. Mezzina). Pezzo di legno s'incastrano i raggi, e in aiezzo al quale passa 1' asse; ed anche il Pezzo di legno al quale sta appesa la sampana; fig. Pezzo di terra, di pece, di Detallo, o flimil materia staccato dalla ma massa. Deriv. Mozzalo (dimin. di MODIUS) che mòzzo prov. muiois; /r. moyen: dal lai. MODIÒLUS por valse mosso (della mota), d^onde si fece Mòzzolo, poi accorciato che li pane spiccato dalla sua massa.
solaio invettiva iupanare arefatto tassetto robinia raziocinare biccicucca valchirie mitologia ammutinare dismettere rascia scartocciare vaccino lucciolare indire incivile romore damerino tigre tributo disarmare lince succhiello intemperie epitelio scotolare fetfa cogliere alveare spera sgominare buscione testone regresso grinza pinza capriccio matita scriminatura stereometria mancino burattini acrimonia dedalo brachilogia impedicare infetto alcova rovescione reale griffa brizzolato forbice Pagina generata il 19/09/25