Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
della pituita, poi POdorato stesso e j^y. Sagacia, Giudizio acuto. nos', Ut. nósis, letton. nąsis]: === lai. NĄSUS, che taluni traggono direttamente dal gr. NAŅ scorro, al che fa difficoltą il corrispondente 88yr. NAS, NASĄ accanto a NĄSIKA [ani pers. nąha, zend. nąonha] naso, che il Curtius ricongiunge ali' analoga rad. SNU- scorrere, stillare, onde il sser. snąu-mi scorro, soffiarsi il naso [affine a snąmi mi lavo, mi bagno] (cfr. Nave, Nuotare). Organo dell'odorato destinato e h n a u - fé n ==== Ut. s n ł - k i s nettarsi^ naso rum. n a s ; prov. n as, n a z ; /r. nez^ ca. nas; snutas gocciolante, V a. alt, tea. snu-zan, mod. schneu-zen e s [a. a. ted. nasą, wod. nase; ang-sass. IĢŅSVL, ingl. nose; a. slav. nosł, ^uss. alla secrezione sp. e p?r. naso; stillo, Deriv. Nasale; Nasata; Nasčllo; Nasičra; Nasone; Nas^rre; NasUccio; Nasuto (== a. si. nosatfi); Annusare. Cfr. Nasturzio e Nare,
spaniare promontorio scure giusdicente bottacciuolo circonfulgere intra ornare scozia prostilo fiocine caclcco donato incenso rondone metacarpo raschio spinto ripieno lanciare ciuschero epifonema scarcerare tamigio roccetto ferlino tuffetto commosso sbuzzare cianca ratificare applaudire citare trincare corallo otologia calamita drudo dentifricio imballare equazione stagionare sciampagna ovatta cissoide imbarazzo offeso balsamo scorpano spollinarsi spulire Pagina generata il 18/11/25