Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). di copertóia forma femminile COPER TÓIO, che trae dal lai. COPERTÒRIVM, ch( vale lo stesso e trae dal verbo CO-OPÈRK - sup. CO-OPÈRTUM - copro Voce Senese ed Aretina per indicar* Quella stoviglia di terra cotta, rotonda alquanto cupa, con la quale si cuopre li pentola e che i Fiorentini dicono Testo
famelico cisalpino fiducia predestinare guarnacca atleta primario lavandaio gnau riflusso cilindro reumatismo ciampanelle stronzolo strumento brulicare ingranare mitilo venerdi dromo cortigiano tanto ossificare stroscio ferino pericolo era zaffera dignita crovello sancire empireo copertoia concozione posizione profenda desistere tuffolo fiorino nero nevischio organismo gettare forma solingo monografia scomparire coscrizione secesso cucina dumo coloro Pagina generata il 25/11/25